CRONACA

Covid, quanto guadagnano i laboratori privati con i tamponi molecolari?

Il proliferare dei laboratori privati per processare i tamponi molecolari ha certamente rassicurato i cittadini, soprattutto nei primi mesi di pandemia. Del resto, questo era l’unico test per il virus: per quanto a pagamento, infatti, chiunque avrebbe potuto accedere alla diagnosi. E in tempi ben diversi da quelli pubblici, tuttora lunghissimi. Ma, altrettanto certamente, il servizio è stata una ghiotta occasione di business.

Già nel 2020 il Codacons, che ora chiede al governo tamponi gratuiti o a metà costo, anche per frenare la speculazione, si rivolse alla Procura di Roma per i prezzi esorbitanti di molte strutture (fino a 170 euro). Tanto che la Regione Lazio impose tariffe calmierate di 60 euro. Ma con il Green Pass, che ha obbligato a tamponi regolari a prescindere dallo stato di salute, solo per poter vivere il quotidiano, l’affare è esploso. Ma quanto guadagnano i vari centri dopo più di due anni di pandemia?

La crescita esponenziale dei laboratori privati per processare i tamponi molecolari

Da 77 laboratori iniziali, tutti pubblici, si è passati ai 731 attuali. Oltre la metà privati. Dalla prima circolare ministeriale su dove sottoporsi a “diagnosi molecolare” (20 marzo 2020) a oggi (i dati sono del 19 aprile), le strutture italiane autorizzate ai tamponi molecolari sono decuplicate, grazie principalmente ai privati. Il loro ingresso, in quello che si rivelerà un grande business, si era reso necessario già a inizio pandemia. Dopo la circolare del 3 aprile 2020, altri laboratori vennero individuati. Ed è così che nascono i primi drive-in e gli hub: centri analisi, ambulatori, cliniche si attrezzano per farsi accreditare dalle Regioni e si moltiplicano. A volte neppure in linea con i contagi (e quindi i bisogni) dell’area.

Foto | Unsplash

L’esempio più eclatante è la Sicilia. Solo 3 laboratori iniziali, ora è prima per numero di strutture: 215, una ogni 22.000 abitanti, e quasi tutte private. Per un confronto: in Veneto, stessa popolazione (4,8 milioni di residenti), i laboratori autorizzati sono solo 38, ovvero uno ogni 126.000 abitanti; in Lombardia 85 (uno ogni 116.000); in Piemonte 29 (uno ogni 153.000). Molti meno che anche in altre zone del Sud, come la Calabria (24 strutture, cioè una ogni 75.000 abitanti) e, soprattutto, la Puglia (91, una ogni 43.000).

In ogni caso, per una stima di quanto hanno guadagnato i laboratori privati accreditati con i tamponi molecolari, prendiamo come esempio il picco del 25 gennaio: 258.665 molecolari su 1.400.000 tamponi totali (fonte Lab24). Ipotizzandone una metà a pagamento, a 60 euro in media, il volume d’introiti avrebbe toccato gli 8 milioni di euro in un solo giorno, da distribuire tra i circa 400 laboratori privati accreditati. Moltiplichiamo queste cifre per mesi e possiamo capire di quale giro d’affari parliamo.

Foto | Pixabay KlausHausmann

Nel frattempo, siamo quasi arrivati a maggio del 2022. Si sta sostanzialmente dando l’imminente addio al Green Pass e, in larga misura, anche all’uso della mascherina anche al chiuso. Dopo 26 mesi ininterrotti di emergenza Covid si comincia seriamente a tirare un sospiro di sollievo. In tutto questo, non è neanche escluso che ci possa essere una drastica riduzione di processamenti di tamponi: sia antigenici sia molecolari. Un po’ perché non serviranno più (dal punto di vista legislativo) per potere accedere in certi luoghi, un po’ perché la paura di essere contagiati è decisamente ormai superata.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago