CRONACA

Covid, Rt giù ma l’incidenza sale: e c’è chi rischia la zona arancione

L’indice Rt scende di poco, ma l’incidenza dei casi di Covid-19 in rapporto alla popolazione inizia a preoccupare. È questo quello che emerge dai dati del monitoraggio settimanale che l’Istituto Superiore di Sanità pubblica ogni venerdì attraverso i propri canali ufficiali. In particolare, l’Rt scende da 1,18 a 1,13. Mentre l’incidenza passa da 176 a 241 casi per ogni 100mila abitanti.

Covid, i dati del monitoraggio settimanale Iss

Un altro dato che preoccupa, fra quelli analizzati e diffusi dall’Iss nel monitoraggio settimanale, è quello legato ai nuovi casi non associati alle cosiddette catene di trasmissione. Sono 42.675, contro i 37.278 della settimana precedente.

In salita anche il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva, che alla rilevazione giornaliera del 16 dicembre si attesta al 9,6%. La variazione è dell’1,1% in più rispetto alla rilevazione di sette giorni prima. Ed è più alto anche il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale: al 16 dicembre è infatti al 12,1%, con un aumento dell’1,5% rispetto a giovedì 9.

Altre Regioni vicine al giallo, il Friuli Venezia Giulia rischia l’arancione

L’incubo di un Natale segnato da forti limitazioni resta, anche se le aree che andranno in zona gialla da lunedì, cioè Liguria, Marche, Veneto e Provincia autonoma di Trento, avranno regole piuttosto simili a quelle della zona bianca, fatta eccezione per l’obbligo di mascherina anche all’aperto.

In zona gialla (in cui, ricordiamo, c’è già la Calabria), dalla settimana che parte il 27 dicembre potrebbero finirci anche Emilia Romagna, Lazio e Lombardia. È bene ricordare che, per finire in zona gialla, l’incidenza a livello regionale deve superare i 50 casi settimanali ogni 100mila abitanti, l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva deve essere pari o superiore al 10% e quella in area medica pari o superiore al 15%.

Cifre potenzialmente peggiori sono quelle del Friuli Venezia Giulia, che addirittura rischia la zona arancione (con regole ben diverse e restrizioni molto più forti rispetto alla zona gialla). Secondo l’ultimo monitoraggio, la Regione più a Nordest d’Italia registra 378 casi settimanali ogni 100mila abitanti e vede i reparti ospedalieri in affanno, con il 23,3% dei letti occupati in area medica e il 14,3% in terapia intensiva.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago