CRONACA

Covid, oggi si celebra la terza Giornata nazionale del personale sanitario

Organizzata dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, oggi si celebra la terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Istituita con la ‘Legge 13 novembre 2020’, la giornata vuole ricordare i 500 decessi tra i professionisti sociosanitari durante la pandemia Covid, e i circa 474.000 contagiati nello stesso periodo. Obiettivo dell’iniziativa è quello di onorare il lavoro, il sacrificio, l’impegno e la professionalità del personale medico che ha combattuto fin dal giorno zero, e in prima linea, l’emergenza sanitaria. Le celebrazioni si sono tenute alla Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, a Roma: la cerimonia, che ha avuto come slogan ‘Insieme per garantire la salute di tutti’, ha visto la partecipazione del ministro della Salute Orazio Schillaci e del vicepresidente della Cei, mons. Francesco Savino. 

Covid | Pixabay @PIRO4D

Le dichiarazioni

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione degli Ordini degli Infermieri, ha letto un messaggio a nome di tutte le 11 federazioni presenti: “Siamo per onorare la memoria di chi non c’è più e a condividere una Giornata particolare, perché celebra un diritto costituzionale, quello della salute, che trae fondamento dalla Costituzione”. Anche Orazio Schillaci, il ministro della Salute, è intervenuto alle celebrazioni: “Occorre accelerare la riorganizzazione di una sanità pubblica, con al centro la persona e con una assistenza territoriale più forte. Considero indifferibile mettere in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare l’incolumità del personale sanitario e sociosanitario, alla luce degli episodi di aggressione fisica e verbale che si ripetono con sconcertante frequenza, in particolare contro le donne”. 

Milano | Pixabay @IgorSaveliev

Una giornata particolare

Per Schillaci queste celebrazioni rappresentano una evento importante, in quanto 3 anni fa – esattamente il 20 febbraio 2020 – veniva scoperto il primo caso di Covid-19 in Italia. “Fu il momento della paura, l’inizio della pandemia che vide in prima linea i professionisti sanitari e sociosanitari, il personale socioassistenziale insieme al mondo del volontariato alle prese con un nemico terribile, sconosciuto, che ha causato purtroppo anche molte perdite tra le donne e gli uomini impegnati a combattere quella che è stata definita una vera e propria guerra. Donne e uomini che hanno saputo dimostrare tutta la loro professionalità e dedizione fino allo sfinimento, fino al sacrificio della vita, garantendo la tenuta del nostro servizio sanitario nazionale”. Tuttavia, le celebrazioni istituite per questa ‘giornata del ricordo’, non si fermano qui. Nei luoghi simbolo della pandemia, sono state infatti organizzate delle altre visite e cerimonie per commemorare gli eventi: nello specifico, il presidente nazionale della Croce Rossa farà tappa prima a Vo’ Euganeo, poi a Calvisano, Codogno, e poi a Milano. 

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago