Categories: CRONACA

Covid, gestori palestre esasperati: “Il settore ha perso 5 miliardi”

[scJWP IdVideo=”zv4Knwbd-Waf8YzTy”]

Le palestre “abbattono” idealmente i muri dei propri locali, chiusi per le restrizioni anti-Covid, e provano a proporre idee originali per ridare ossigeno a un settore in profonda crisi. Un esempio, in tal senso, arriva da Milano, dove è attiva da venerdì 5 febbraio la prima palestra outdoor gestita da McFIT, all’esterno della struttura di via Fulvio Testi.

Si tratta di uno spazio in cui ci si può allenare in sicurezza, rispettando regole di distanziamento sociale. E l’amministratore delegato di McFIT, Vito Scavo, assicura che in altri venti centri fitness della catena, su tutto il territorio nazionale, saranno allestite strutture simili.

“Aiutiamo le persone a tornare ad allenarsi e i dipendenti a tornare al lavoro”

“Il nostro è uno sforzo imprenditoriale ed economico, frutto di idee innovative che abbiamo cercato di mettere in atto fin dal primo momento – spiega Scavo -. Abbiamo creato una tensostruttura in cui i nostri clienti potranno allenarsi in sicurezza. Potrebbe essere una soluzione per tutto il periodo della pandemia, che permetterebbe tra l’altro di garantire lavoro ai nostri dipendenti”.

“Qui i clienti trovano quel che si trova in una classica palestra – aggiunge l’amministratore di McFIT -. Gli spazi sono leggermente ridotti perché non sono uguali a quelli dei locali al chiuso. Però aiuteremmo le persone a tornare ad allenarsi”. Milano non è l’unica città in cui sarà proposto l’esperimento: “Stiamo lavorando per proporre la stessa soluzione a Treviso, Verona, Roma e Bari, ma anche in altre importanti città” conferma Scavo.

“Palestre demonizzate, il nuovo Governo ci aiuti”

Al di là delle soluzioni estemporanee, l’obiettivo è quello di riaprire le strutture anche al chiuso. “Le palestre sono sempre state demonizzate durante la pandemia. C’è chi le ha definite il luogo più pericoloso ma non è vero” sottolinea l’imprenditore.

Il futuro, però, resta un’incognita: “Ci aspettano anni difficili e con pesanti perdite, i numeri dicono che il settore ha già perso 5 miliardi di euro. Continueremo a combattere per far valere le nostre ragioni. Il nuovo Governo deve aiutarci”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago