CRONACA

Covid, cosa cambia da lunedì 11 ottobre: le nuove regole

Andare al cinema o a teatro, acquistare i biglietti per un concerto, visitare un museo in libertà, da lunedì 11 ottobre, si torna (quasi) alla normalità. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato un decreto legge per regolamentare i criteri di accesso alle attività culturali, sportive e ricreative. A distanza di diciotto mesi dal primo lockdown, cinema, teatri, musei e stadi tornano a respirare. La capienza aumentata, l’abolizione del metro interpersonale e il Green Pass sono le chiavi di accesso per il sospirato ritorno alla normalità. Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 11 ottobre 2021.

Cinema, teatri e concerti

In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, la capienza consentita è del 100 per cento di quella massima autorizzata. Sia all’aperto che al chiuso. L’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.

Musei al 100 per cento

Abolita la distanza interpersonale di un metro, si torna alla capienza massima anche nei musei. Si potrà accedere agli ambienti museali, soltanto se muniti di certificazione verde, quindi attestando di aver ricevuto doppia dose di vaccino o aver eseguito un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

Stadi e palazzetti dello sport

Si torna anche allo stadio e ai palazzetti dello sport con un capienza massima consentita al 75 per cento di quella autorizzata all’aperto e al 60 per cento al chiuso. Come per musei, cinema e teatri, potranno accedere a stadio e palazzetti soltanto coloro che sono in possesso di Green Pass.

Discoteche al 50 per cento

La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non potrà essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 50 per cento al chiuso. I locali al chiuso dovranno inoltre garantire la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria. In caso di violazione delle regole su capienza e green pass, si applicherà la chiusura dalla seconda violazione.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago