CRONACA

Covid, il bollettino del 4 maggio: il tasso di positività scende al 2,9%

Gli ultimi dati forniti dal ministero della Salute indicano che nelle ultime 24 ore i positivi al Covid in Italia sono stati 9.116 (ieri erano stati 5.948). In aumento anche i decessi giornalieri, passati da 256 a 305. Sono stati effettuati 315.506 tamponi molecolari e antigenici (ieri erano stati 121.829) e il tasso di positività è sceso dal 4,9% al 2,9%. I pazienti in terapia intensiva sono 2.423, 67 in meno di ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Sono aumentati di poco, invece, gli ingressi giornalieri (dai 121 di ieri ai 136 di oggi). Nei riparti ordinari sono ricoverate 18.176 persone, in calo di 219 unità rispetto a ieri.
Dall’inizio della pandemia, nella Penisola le persone risultate positive a virus sono state 4.059.821. Nel complesso si sono verificati 121.738 decessi e 3.524.194 guarigioni.

Locatelli: “Solo 19 pazienti sotto i 18 anni sono morti a causa del Covid”

Durante l’audizione in commissione in Senato, Franco Locatelli, il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, ha parlato dei rischi associati al Covid nei più giovani. “Nella popolazione pediatrica il rischio di andare incontro a patologia grave da Covid è contenuto se non irrilevante, per tutto questo fortunatamente il prezzo pagato in termine di vite perse nella popolazione pediatrica è stato di 19 pazienti sotto i 18 anni che hanno perso la vita e spesso c’era una patologia concomitante”.

I giovani e lo stress

I giovanissimi “possono però essere esposti a stress in seguito alle misure per contenere la pandemia”, ha sottolineato Locatelli. “Soprattutto in vista della ripresa dell’anno scolastico il prossimo anno, è importante mettere in campo strumenti per una didattica in presenza significativamente maggiore rispetto agli ultimi due anni, con un occhio particolare a quanto attiene il trasporto pubblico locale e con l’attivazione di percorsi vaccinali, una volta che siano approvati dall’Agenzia del farmaco, anche per la popolazione pediatrica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago