[scJWP IdVideo=”VOQrZq2x-Waf8YzTy”]
Negli ultimi 30 anni il centro di Roma è passato dalle oltre 5mila botteghe nel 1991 alle quasi mille ad oggi, il covid, che ha bloccato il Paese da un anno, non ha sicuramente aiutato questo settore. “Stiamo cercando di trovare soluzioni, dal formare le nuove generazioni di artigiani al internazionalizzazione” ha spiegato Michelangelo Melchionno, presidente Cna di Roma. La mancanza di turismo di questi mesi ha inciso particolarmente sull’artigianato. “Abbiamo perso una fetta del 40-50% di lavoro” ha sottolineato Luca Vichi, che ha una bottega di incisioni artistiche in centro, aperta nel 1974 da suo padre.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…