Categories: CRONACA

Covid-19 e la malattia: come trasformarla in maniera creativa

[scJWP IdVideo=”5Rc9IT2k-Waf8YzTy”]

Un anno di pandemia da Covid-19 ha avuto effetti profondi su ognuno di noi e sulla collettività. Ci stiamo trovati a vivere una situazione di “sospensione della vita” che per certi versi ricorda ciò che provano i malati oncologici quando viene diagnosticata loro la malattia. Si è in presenza di una repentina frattura tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ e l’ingresso forzato in un limbo. Una situazione che, volenti o nolenti, mette in moto un processo di trasformazione progressivo o regressivo. Ne parla con Andrea Pamparana l’ospite della rubrica ‘Emoticon, opinioni a confronto‘. Si tratta della psicologa, psicoterapeuta e analista junghiana Marta Tibaldi.

Andare “oltre il Covid-19”: ecco come

L’indicazione è quella di tentare di andare “oltre il Covid-19, in un esercizio simile a quello utilizzato per andare “oltre il cancro. In entrambi i casi si è in presenza di un’esperienza traumatica. La sensazione è quella di essere portati “fuori” dalla vita precedente, entrando in uno “spazio sospeso“. Come avvenuto durante il primo lockdown. Una sensazione di “prima” e “dopo” caratteristica del trauma.

La metafora alchemica junghiana descrive un percorso di trasformazione che si compie dapprima confrontandosi con esperienze di confusione, di angoscia e di caos. Segue quindi la presa di coscienza della complessità e degli aspetti contrastanti che caratterizzano la realtà psichica e il mondo. Realizzando infine quel nucleo di stabilità interna che orienta ognuno di noi anche nelle situazioni più inattese e difficili dell’esistenza. Come è stata, ed è ancora, la pandemia da Covid-19.

Chi è la dottoressa Marta Tibaldi

Ospite della rubrica ‘Emoticon, opinioni a confronto‘ di Andrea Pamparana è Marta Tibaldi. Psicologa, Psicoterapeuta, Psicologa analista junghiana (AIPA-IAAP). Didatta dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) e dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP). Training Supervisor dell’Istituto Carl Gustav Jung di Zurigo. Liaison person dell’Hong Kong Institute of Analytical Psychology (HKIAP) di Hong Kong.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago