CRONACA

Corrado Gex, riesumati i resti del deputato morto in aereo nel ’66

La Procura della Repubblica di Cuneo ha disposto la riesumazione dei resti di Corrado Gex, deputato valdostano morto all’età di 34 anni, il 25 aprile 1966, nello schianto dell’aereo che pilotava. Il velivolo da turismo, un Pilatus della Air Aosta, era decollato alle 17.42 da Albenga e a bordo c’erano altre sette persone, tra cui alcuni impiegati dell’Amministrazione regionale valdostana e un maggiore delle Armi navali. L’impatto avvenne a Castelnuovo di Ceva, nel Cuneese.

Le inchieste aperte fino ad oggi hanno finora ricondotto la causa dell’incidente al maltempo e in particolare alle forti perturbazioni che quel giorno gli esperti avevano segnalato sulla rotta Albenga-Torino-Aosta. Gli investigatori hanno sempre escluso la tesi dell’attentato, sostenuta invece da un ex pilota e amico dell’onorevole Gex, Igino Melotti.

Corrado Gex, riaperta l’inchiesta sulla morte

Il procuratore capo di Cuneo, Onelio Dodero, ha dichiarato al quotidiano La Stampa che “sì, ho disposto che fosse riesumata la salma. Per ulteriori accertamenti medico-legali, necessari a chiarire alcuni punti e ricostruire la verità storica. In un senso o nell’altro”. Stando a quanto si apprende, il magistrato ha riaperto il fascicolo sulla morte di Gex da oltre un anno.

Finora Dodero ha analizzato gli atti delle precedenti indagini, affidato una consulenza a un docente di Aeronautica del Politecnico di Torino e chiesto una rogatoria in Svizzera sulle caratteristiche del Pilatus. Gex era un abile pilota, esperto di volo e profondo conoscitore della montagna. Tanto che in passato aveva partecipato a dei soccorsi aerei nella zona.

Riesumati i resti del deputato per nuovi rilievi

Lunedì scorso gli inquirenti hanno fatto riaprire la tomba di Gex nel cimitero di Arvier e prelevato i resti. Questi sono stati trasferiti a Milano per una consulenza specialistica. L’esito è atteso per ottobre. Gex era un rappresentante dell’Union Valdôtaine ed era stato eletto deputato nel collegio della Valle d’Aosta tre anni prima della scomparsa, nel 1963.

Il giorno dell’incidente due giovani testimoni – di 16 e 17 anni – avevano raccontato di aver visto l’aereo perdere quota velocemente seguito da una lunga colonna di fumo. In base alle ricostruzioni delle cronache dell’epoca, l’impatto sarebbe avvenuto attorno alle 18.30. All’arrivo dei due ragazzi sul luogo della tragedia, i rottami del velivolo pilotato da Gex erano ancora in fiamme, mentre la coda era rimasta impigliata in un castagno.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago