CRONACA

Coronavirus, un consulente del lavoro: “Siamo in una polveriera”

(Napoli). Sono circa 8 milioni 434 mila (il 65,8% del totale) i lavoratori dipendenti che, in questo momento, non lavorano. Larga parte di essi è interessata dal fermo imposto per fronteggiare l’emergenza coronavirus e, in altra misura, perché in ferie obbligate o bloccata dalla sospensione volontaria delle attività.

I restanti 4 milioni 384 mila lavoratori dipendenti, invece, continuano a lavorare: nel 17,2% dei casi principalmente o in via esclusiva da casa, in un altro 17% in sede. È il quadro stimato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nel focus “Emergenza Covid-19: l’impatto su aziende e lavoratori secondo i Consulenti del Lavoro”, che riporta i risultati dell’indagine condotta tra il 23 e il 25 marzo 2020 su 4.463 iscritti all’Ordine.

Diego Coccia: “Siamo in una polveriera”

Della situazione emergenziale legata al coronavirus ha parlato Diego Coccia, dello studio Costa-Coccia Consulenti del Lavoro: “Siamo travolti da milioni di richieste di cassa integrazione. Gli strumenti predisposti sono molteplici e sarebbero adeguati in tempi di pace”, le sue parole.

E ancora: “Noi come categoria avevamo chiesto uno strumento unico di tutela. Questo ‘spacchettamento’ di misure purtroppo non permetterà l’erogazione dei versamenti ai lavoratori entro il 15 di aprile – ha aggiunto Coccia -. Ad una serie di meccanismi burocratici che stanno rallentando tutto, si aggiunge poi l’inadeguatezza del portale Inps nel sostenere un grosso flusso di utenti che, però, era ampiamente prevedibile“.

I lavoratori hanno avuto l’ultimo stipendio i primi giorni di marzo e non sanno quando vedranno altri soldi. Siamo in una polveriera e ci saranno conseguenze sociali veramente pesanti. I lavoratori sono già allo stremo e non possono sopportare ulteriormente lungaggini burocratiche“, ha poi concluso il consulente del lavoro.

L’effetto coronavirus sul portale dell’Inps

Lo scorso 1 Aprile, l’Inps ha attivato sul proprio sito la procedura per la richiesta, da autonomi e partita Iva, del bouns di 600€ per il supporto al reddito in questa situazione di difficoltà. Un supporto voluto e indicato nel decreto Curaitalia per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

L’attivazione, però, è stata tutt’altro che semplice, visto che, già a partire dalle 23.00 della sera precedente, il sito era stato preso d’assalto, trovandosi off line per lunghi periodi. Dopo il primo blackout, l’accesso al sito è stato scaglionato. Questo, però, ha continuato a funzionare a singhiozzo, come spiegato anche da Cgil-Inca: “Di 10 pratiche immesse nel sistema riusciamo a portarne a termine una“. Intanto, il Garante per la Privacy ha avviato un’istruttoria per la fuga di dati personali.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago