CRONACA

Coronavirus: svolta sul fronte vaccino, test pronti a fine aprile

Cresce la speranza sul fronte del vaccino contro il  Coronavirus. Inizieranno, a fine aprile, in Inghilterra i primi test accelerati sull’uomo, per cercare di produrre finalmente un vaccino contro il Covid-19. Messo a punto dall’azienda Advent-Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Institute della Oxford University, verrà testato, per la prima volta, nei laboratori inglesi su un campione di 550 volontari sani. Una svolta rilevante, che si auspica possa riportare la drammatica situazione globale alla normalità.

Ad annunciarlo è l’Ad di Irbm Piero di Lorenzo che, entusiasta, spera di “poter rendere utilizzabile il vaccino contro il Coronavirus già entro settembre, almeno per il personale sanitario e le Forze dell’ordine”.

La corsa al vaccino

“E’ ormai in fase finale la trattativa per un finanziamento di rilevante entità con un pool di investitori internazionali e vari governi interessati a velocizzare ulteriormente lo sviluppo e la produzione industriale del vaccino”, queste le parole di Di Lorenzo, a nome della società di Pomezia che ha raggiunto finalmente questo importante accordo con l’Istituto Jenner dell’università di Oxford.

Una trattativa rilevante, che lotterà contro il tempo per cercare di produrre un vaccino contro Covid-19 nel modo più efficace e rapido possibile. Si è arrivati alla decisione di vagliare la sperimentazione clinica sull’uomo, in Inghilterra, dato che sia IRBM sia la Oxford University hanno ottenuto risultati significativi riguardo la non tossicità e l’efficacia del vaccino attraverso esami di laboratorio.

L’OMS avvisa: mascherina nella quotidianità

La notizia del possibile vaccino è ancora più importante date le incognite relative alla pandemia che sta sconvolgendo l’umanità in queste interminabili settimane. In particolare, non ci è nemmeno chiaro l’impatto che il virus avrà su chi lo stesso lo ha già superato.
Per stessa ammissione di David Nabarro, portavoce dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), “non potremo avere la certezza di debellare il Coronavirus in un lasso di tempo circoscritto. Non sappiamo infatti se le persone che lo hanno contratto possano sviluppare un’immunità”.
“Qualche tipo di protezione facciale – ha aggiunto Nabarro – diventerà la norma, anche se solo per rassicurare le persone”, ha riferito. Le mascherine protettive diventeranno con ogni probabilità parte della nostra quotidianità

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago