Categories: CRONACA

Coronavirus, sui mezzi Atac arrivano segnalatori per mantenere distanze

Su bus e mezzi Atac arrivano i marker per indicare ai passeggeri dove potersi posizionare. Si tratta di adesivi “Vietato sedersi”, collocati sui seggiolini, per mantenere il distanziamento sociale e garantire dunque il rispetto delle nuove disposizioni imposte dal governo in vista della Fase Due dell’emergenza coronavirus. Atac installerà i marker su tutti i bus e treni della metropolitana, mentre saranno affissi appositi cartelli e avvisi all’ingresso e all’uscita di stazioni, banchine e mezzi di superficie per informare le persone sulle regole da seguire, come l’obbligo di indossare la mascherina a bordo.

Raggi: “A Roma stiamo lavorando per la Fase 2. Vogliamo arrivare pronti al 4 maggio”

Con un lungo post su Facebook, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha spiegato come la Capitale intenda farsi trovare pronta all’appuntamento con la ripartenza.

Sono in corso le operazioni per installare su tutti i bus e le metro di Roma adesivi e marker che indicheranno quali sedili non potranno essere utilizzati. In questo modo si cercherà di garantire il rispetto delle distanze tra le persone. Sappiamo che sui bus potrà salire meno della metà dei passeggeri, circa un quarto rispetto al passato. Questo per assicurare la sicurezza di tutti“, si legge sui social della sindaca.

Anche la segnaletica a terra sulle banchine metro e le strutture tendiflex posizionate nelle stazioni metro aiuteranno gli utenti a rispettare le giuste e corrette distanze.

Coronavirus, Atac prosegue nei test per monitorare flussi di passeggeri

Per provare a evitare una nuova ondata di contagi da coronavirus, Atac nella Fase Due adotterà misure per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri.Nel frattempo, stiamo proseguendo con i test sul trasporto pubblico per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri per fasce orarie – fa sapere il primo cittadino -. Questo, sia nelle stazioni metro, che a bordo di alcune linee bus, anche con l’ausilio dei contapasseggeri. Ricordo infatti che sui bus potrà salire circa un quarto delle persone rispetto alla capienza massima“.

E ancora: “Sono tutte misure necessarie che ci aiuteranno a ripartire in sicurezza e che saranno accompagnate da un piano strutturato per incentivare la mobilità integrata e sostenibile e diversificare gli orari di apertura delle attività cittadine e degli uffici. Per ripartire servirà il contributo di tutti. #NonAbbassiamoLaGuardia“, conclude Raggi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago