Categories: CRONACA

Coronavirus, Speranza: “Fase difficile”. Riunione urgente con Cts

[scJWP IdVideo=”eY5biYsn-Waf8YzTy”]

“Non siamo ancora fuori dalla fase più difficile. Bisogna mantenere con forza tutte le misure di sicurezza con determinazione, per poter continuare ad avere ancora numeri meno alti di quelli che si registrano in altri Paesi europei. Quello del ministro della Salute, Roberto Speranza, è un vero e proprio appello agli italiani perché continuino a fare il possibile, con senso di responsabilità, per evitare che i numeri legati alla pandemia di coronavirus peggiorino anche nel nostro Paese. L’intervento di Speranza ha anticipato di poco la decisione di indire una riunione urgente con il Comitato tecnico scientifico per la giornata di domenica. Nell’incontro, secondo quanto riportato da Ansa, si valuterà la capacità del Sistema sanitario di far fronte all’impennata di contagi.

Speranza: “Costruire un grande patto per il Paese”

Il ministro è intervenuto, in collegamento video, durante i lavori conclusivi dell’incontro intitolato ‘La sanità post Covid-19’, svoltosi al teatro Bellini di Catania. “Chi sostiene che le misure di prevenzione siano soltanto lacci e lacciuoli dice una enorme sciocchezza – ha affermato Speranza -. Soltanto un Paese sicuro può correre più veloce e ripartire con più energia e determinazione”.

Per il ministro il rispetto delle norme di sicurezza da parte dei cittadini è fondamentale anche perché il Sistema sanitario nazionale possa affrontare il brusco aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni. “La parola chiave è prossimità – ha dichiarato -, con una sistema sanitario che si avvicina ai problemi reali delle persone. Una rete dal basso. Dobbiamo farlo tutti insieme. Dobbiamo costruire un grande patto per il Paese, perché il futuro del nostro Paese passa per il suo Sistema sanitario nazionale”.

“Il Sistema sanitario nazionale è la cosa più importante che abbiamo”

Nel suo intervento, Speranza ha ribadito più volte l’importanza della sanità pubblica e il suo ruolo nel contrasto alla pandemia. “La lezione del coronavirus ci dice che il Sistema sanitario nazionale è la cosa più importante che abbiamo – ha spiegato il ministro -. Dobbiamo ricominciare ad investire. Per troppi anni la spesa sanitaria è stata penalizzata. Oggi il virus ci consente di cambiare marcia”.

“Siamo soltanto all’inizio – ha poi aggiunto -. Dobbiamo usare tutti gli strumenti che abbiamo per mettere benzina nel Sistema sanitario nazionale”. 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago