Categories: CRONACA

Coronavirus, parla il paziente 1: “Negazionisti? Mi dispiace sentirlo”

[scJWP IdVideo=”rzlGVZHQ-Waf8YzTy”]

Sono salvo grazie ad un’intuizione di una donna, altrimenti oggi non sarei qui. Io per tre settimane ero in coma, ero morto. C’era una macchina che respirava per me“. Così Mattia Maestri, diventato il paziente 1 di Codogno durante la pandemia da Coronavirus e tornato a raccontare la sua esperienza e il suo calvario.

Mattia Maestri: l’intera storia del paziente 1

Tutto quello che è avvenuto dopo, io non l’ho vissuto in prima persona. Ma l’ho realizzato dopo un mese“, ha spiegato Mattia. Che poi ha rivelato ciò che ha trovato intorno a sé dopo la fase più acuta della sua battaglia contro il Coronavirus: “Quello che posso dire è che sono stato curato all’ospedale San Matteo di Pavia e ho incontrato un personale praticamente quasi tutto composto da donne al mio risveglio. Quindi non posso che ringraziare tutte e tutti coloro che hanno lavorato dietro questa emergenza“.

Il suo occhio sulla pandemia è stato inevitabilmente molto coinvolto fin dall’inizio. E Mattia ha tracciato un quadro complessivo su come si sia evoluto il contrasto al Coronavirus rispetto ai tempi del suo contagio: “Io ce l’ho fatta, e da lì in poi devo essere onesto qualcosina è cambiato. Dall’altro lato osservavo l’evolversi della situazione, e non eravamo ancora al massimo picco. Il fatto di essere ancora oggi osservato speciale fa sì che io voglia rendermi utile. Lo faccio volentieri, perché sono stato salvato”.

Un pensiero ai negazionisti del Coronavirus

Per oltre tre settimane sono stato in terapia intensiva – ha aggiunto –. Quando sono passato in reparto già il personale sanitario cominciava a scarseggiare. Per il diffondersi del Coronavirus e per turni estenuanti, il personale era già ridotto all’osso. La situazione in ospedale non era certo rosea. Ma fuori c’era qualcosa di strano“.

Quindi una riflessione destinata ai negazionisti: “Ci sono milioni di morti accertati e mi dispiace sentire gente che nega ancora l’esistenza del Coronavirus. Mi fa un effetto strano. Sono preoccupato se ci sarà una nuova ondata. Se ci dovesse essere, speriamo che si possa fare qualcosa in più rispetto a quello che si è fatto finora“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago