Categories: CRONACA

Covid, Milano: al via la campagna vaccinale per il personale scolastico

[scJWP IdVideo=”jHXSTrqh-Waf8YzTy”]

Nuova tappa della campagna vaccinale per il settore dell’istruzione nella città di Milano. Alla Fabbrica del Vapore, il complesso ristrutturato in via Procaccini, hanno preso il via le vaccinazioni anti-Covid per il personale delle scuole, dopo che, a livello regionale, erano iniziate la scorsa settimana quelle del personale universitario. “Siamo partiti con seicento persone al giorno – spiega il direttore sociosanitario dell’Ospedale Sacco di Milano, Antonino Zagari -. Il numero giornaliero potrebbe comunque aumentare con il prosieguo della campagna”.

Vaccino per il personale delle scuole a Milano: non mancano le difficoltà

La campagna vaccinale dedicata al personale delle scuole milanesi non è iniziata, comunque, senza intoppi. “Le maggiori difficoltà sono legate al reperimento del personale sanitario – ha spiegato Zagari -, visto l’accrescersi dei casi Covid dovuti alla nuova ondata di contagi. Abbiamo in programma di utilizzare più personale ospedaliero, ma se la terza ondata dovesse aggravarsi ulteriormente sarà molto difficile”.

A confermare qualche piccola difficoltà sono gli stessi docenti. “Ci sono stati parecchi colleghi che non hanno ricevuto il messaggio, è solo una di diverse problematiche che ci sono state – spiega uno dei vaccinati -. Comunque sono felice di poter essere qui. Certo, avrei preferito che la campagna vaccinale iniziasse prima, così da non dover tornare nuovamente con la didattica a distanza. Ma è meglio tardi che mai”.

Scuole ancora chiuse per la zona arancione scuro

In ogni caso, bisognerà sperare che i contagi calino il prima possibile perché si possano allentare presto le restrizioni. La Lombardia è attualmente in zona arancione scuro, una fascia di rischio che stabilisce lo svolgimento in presenza delle sole attività di nidi, micronidi e Scuole dell’Infanzia, mentre per elementari, medie, superiori e università resta la didattica a distanza al 100%.

“Speriamo che questa campagna vaccinale duri il meno possibile, significherebbe un rapido ritorno alla normalità per tutti gli insegnanti – dice una docente in coda per vaccinarsi -. L’obiettivo è quello di tornare a scuola, con tutti i bambini, in modo che possano tornare a riprendere le loro attività quotidiane”.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago