Categories: CRONACA

Coronavirus, l’infermiere multato: “Sono molto amareggiato”

(Napoli). Una strana e triste vicenda, da lui stesso definita “paradossale“. L’ha vissuta Davide Brignola, infermiere napoletano che in tempi di Coronavirus è stato multato in strada dopo una visita a domicilio a una paziente. Una storia che l’infermiere ha raccontato con dovizia di particolari: “Domenica sono stato fermato da una pattuglia della Polizia di Stato, dopo aver effettuato una prestazione privata a casa di una paziente al Vomero. Ho mostrato la mia patente e il mio tesserino da infermiere. Quindi ho fatto presente che ero stato a casa di un paziente nell’esercizio delle mie funzioni, ma hanno continuato a insistere chiedendomi a casa di chi fossi stato. Gliel’ho detto, dovendo comunicare il suo nome e addirittura il suo citofono“.

Coronavirus: i dubbi sulle ordinanze

Brignola ha dovuto affrontare anche una serie di equivoci riguardanti le normative in vigore nel corso dell’emergenza Coronavirus: “Avevo qualche perplessità per una questione di privacy, ma loro hanno affermato che non ci sono leggi in tal senso. Poi mi hanno detto che ero sprovvisto della mascherina. Io l’avevo sul sedile accanto al mio e ho fatto presente che non ero obbligato ad indossarla da solo in un abitacolo, perché nessuna ordinanza né ministeriale né regionale lo prevede“.

La faccenda si è poi addirittura complicata: “A quel punto ho fatto loro notare che stavano maneggiando i miei documenti senza guanti e quindi si sono innervositi. Mi hanno detto che dovevano multarmi, perché ero in giro senza valida motivazione“.

Il sostegno dell’ordine degli infermieri

L’uomo, che come tutta la sua categoria è particolarmente pieno di lavoro a causa del Coronavirus, si è quindi trovato di fronte a una multa salatissima: “Mi hanno fatto una contravvenzione di 533,33 euro. Il presidente dell’Ordine Infermieri di Napoli, Ciro Carbone, ha subito manifestato la massima disponibilità dell’ordine. Lo ha fatto sia sul fronte umano che in vista di un ricorso legale. Mi hanno messo a disposizione il loro avvocato. Hanno quindi già avviato il ricorso, perché trovano paradossale che un infermiere in attività in epoca di Coronavirus venga fermato mentre svolge la sua funzione“.

Mi sono sentito veramente amareggiato. Mettere a rischio la propria vita e la propria famiglia lavorando, ed essere ripagato con una multa di 533 euro non è bello. Ora vorrei soltanto che la multa sia eliminata e poter lavorare tranquillamente“, ha concluso Brignola.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago