Categories: CRONACA

Coronavirus, la storia: “Senza lavoro causa Covid, mi sono reinventato”

[scJWP IdVideo=”o9UASyPi-Waf8YzTy”]

La storia di Nicholas Mancuso è quella di tanti giovani che, come lui, hanno perso il lavoro per la crisi economica dovuta alla pandemia di coronavirus. Cuoco da quando aveva diciotto anni, Nicholas si è ritrovato, da un momento all’altro, senza la possibilità di svolgere il mestiere con il quale si manteneva. Nel ristorante di Milano dove lavorava, in via Torino, i clienti erano iniziati a scarseggiare già prima del lockdown, quando era iniziata la paura per la diffusione del virus nei primi focolai. Il 28 febbraio la lettera di licenziamento e la doccia fredda: “Nella raccomandata c’era scritto che l’azienda non riusciva più a sostenere i costi del personale: così, dopo pochi giorni, ero rimasto disoccupato”.

La dura ricerca di una nuova occupazione

Da subito il giovane cuoco si mette alla ricerca di un impiego: “Mi sarebbe andato bene qualsiasi lavoro – racconta Nicholas -. Avendo delle spese dovevo subito prendere in mano la situazione. Ho inviato circa cinquecento curriculum: meccanico, elettricista, idraulico, ma niente, nessuna risposta, anche perché poi è stata ufficializzata la zona rossa e nessuno sapeva più cosa fare”.

Arriva un’offerta come venditore di creme e profumi che non può esserere rifiutata: “Quando non hai soldi per pagare l’affitto o il mangiare non si riesce a dormire – spiega Nicholas –. Quando ci sono delle spese e non si hanno i soldi è pesante. Piuttosto di andare alla Caritas, però, mi sono rimboccato le maniche e ho iniziato a lavorare”.

L’appello ai giovani senza lavoro

Ai giovani che si trovano nelle sue condizioni Nicholas lancia un accorato appello: “Potete scegliere se piangere o vendere fazzoletti: scegliete quest’ultima soluzione. Bisogna farci tutti quanti forza, perché la vita è piena di opportunità, bisogna coglierle al volo e darci dentro. Non bisogna mai arrendersi, perché quando si hanno dei sogni bisogna fare qualsiasi cosa per realizzarli”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

24 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago