In un mese i ricoveri in terapia intensiva in Lombardia sono calati: dai 1.093 registrati il 21 marzo, agli 851 del 21 aprile. Sono 50 in meno rispetto al giorno precedente, in netta discesa rispetto al picco del primo aprile, quando i posti occupati erano 1.342. “È un dato sicuramente importante e un’ottima notizia così come il numero dei guariti“, commenta Silvia Piani, assessore regionale alla Famiglia. Ora, però, “non è il momento di abbassare la guardia: stiamo parlando tanto di ripartenza ma è importante non abbassare la guardia“.
L’assessore regionale alla Famiglia ha poi annunciato che, a partire dal 4 maggio alle ore 12, le famiglie lombarde potranno, tramite l’applicativo bandi on line, essere assegnatarie degli interventi straordinari stabiliti dalla delibera della Giunta regionale che prevede la concessione di due tipologie di contributi, non cumulabili tra loro: un contributo per il mutuo prima casa e un contributo per l’e-learning di sostegno allo studio. “Il pacchetto famiglia è stato pensato proprio per quei nuclei familiari che hanno avuto una contrazione del reddito dovuta all’emergenza sanitaria“, ha spiegato Piani.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…