CRONACA

Coronavirus in Italia: tutti i dati di coloro che la malattia ha ucciso

L’Istituto superiore di Sanità inquadra le vittime italiane del Coronavirus in un modo che non era mai stato così dettagliato. Lo fa in un report in cui sono analizzate le caratteristiche dei pazienti deceduti in seguito alla positività al COVID-19. Rispetto ad altri studi del passato, quello di oggi è particolarmente preciso poiché incentrato su 32.938 dei 34.731 morti in Italia.

Lombardia e anziani i più colpiti

Come già tristemente noto, il Coronavirus si è diffuso in maniera particolarmente spietata in Lombardia. In questa regione si concentra infatti quasi la metà del numero totale dei deceduti (16.349, per un totale che si aggira intorno al 49,6%). Segue l’Emilia-Romagna, che ne annovera circa un quarto (4.192, il 12,7% del totale). Quindi Piemonte (8,6%) e Veneto (6,0%). Liguria (4,7%) e Toscana (3,3%) sono le ultime regioni ad aver avuto un numero di morti superiore alle mille unità. Particolarmente risparmiate dalla pandemia Basilicata e Molise, rispettivamente con 29 e 23 decessi (per entrambe la percentuale è dello 0,1% sul territorio nazionale).

Il report dell’Istituto superiore di Sanità ha anche stabilito che l’età media delle persone uccise dal Coronavirus è di 80 anni, mentre coloro che ancora non avevano compiuto 50 anni sono 366 (1,1% rispetto al totale). Tra queste, 83 avevano meno di 40 anni e 62 presentavano già gravi patologie preesistenti. Il COVID-19 ha colpito in maniera più pesante la popolazione di sesso maschile: le donne decedute sono infatti 13.692, il 41,6% del totale. Peraltro la loro età media era a sua volta superiore a quella degli uomini.

Coronavirus: sintomi e trattamenti dei deceduti

I principali sintomi che hanno condotto a un ricovero di pazienti poi risultati positivi al Coronavirus sono stati la febbre (che ha colpito il 76% dei defunti) e difficoltà respiratorie (la dispnea, di cui ha sofferto il 74%). A seguire, semplice tosse (39%) e con un grande distacco diarrea (6%). Riguardo alle patologie croniche preesistenti, le più comuni sono risultate essere ipertensione arteriosa (67%), diabete mellito-Tipo 2 (30,3%), cardiopatia ischemica, (27,8%) e fibrillazione artriale (22%). Spesso queste patologie coesistevano nel singolo paziente: appena 144 pazienti (4,2% del campione) non ne presentavano nessuna, mentre 505 (14,7%) ne presentavano una sola.

I malati di Coronavirus uccisi dal male sono stati trattati in prevalenza con la terapia antibiotica (86% dei casi). Più bassa la percentuale per quella antivirale (60%), ancora minore il numero relativo alla terapia steroidea (38%). Sono 793 (23,4%) i pazienti per cui sono state utilizzate tutte e tre le terapie. La media dei giorni trascorsi dall’insorgere dei sintomi al decesso è di 11. Tale numero sale di 4 giorni nel caso dei pazienti trasferiti in rianimazione (9).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago