CRONACA (Milano). “Finora abbiamo analizzato i tessuti delle mascherine chirurgiche e abbiamo individuato i materiali idonei. Adesso iniziamo ad affrontare il problema delle mascherine per protezione individuale”. Il Professor Giuseppe Sala, del Politecnico di Milano, coordina il progetto polimask con cui viene analizzata l’idoneità dei tessuti delle mascherine: “Il tessuto viene sigillato e immesso in un aerosol per quantificarne l’efficienza dell’azione batterica. Dopodiché le aziende devono presentare richiesta all’Istituto Superiore di Sanità, che per adesso però sarà oberato”. Il professore ha spiegato che su 600 prototipi analizzati sono risultati idonei solo in 10.
L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…
La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…