Categories: CRONACA

Coronavirus, Finanza in Regione per inchiesta su RSA lombarde

I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria tornano negli uffici dell’avvocatura della Regione Lombardia. Lo scopo è quello di completare l’acquisizione di documenti utili per le indagini avviate dalla Procura di Milano. Gli inquirenti sono al lavoro a proposito dei decessi per Coronavirus di decine di anziani nelle RSA lombarde, tra cui il Pio Albergo Trivulzio.

Il Coronavirus si è diffuso (anche) nelle RSA?

Al centro delle indagini la carenza di dispositivi di protezione per ospiti e operatori sanitari delle RSA e il trasferimento di pazienti Covid in alcune strutture che potrebbe aver influito sulla diffusione del Coronavirus.

Negli scorsi giorni la Procura ha acquisito “una mole ingente di documenti“: si tratta di cartelle cliniche, documenti cartacei e informatici. In più anche i pc e altri dispositivi informatici sono stati sottoposti a sequestro. Il Pio Albergo Trivulzio, è la RSA cittadina che al momento conta il maggior numero di decessi da Coronavirus.

Comune di Milano e Regione: le opposte versioni

Sulla vicenda è intervenuto anche Attilio Fontana. Il Presidente della Lombardia è entrato in argomento da Linate, dove si era recato per accogliere 70 medici, che verranno destinati agli ospedali di Brescia. “Abbiamo nominato due commissioni, una riservata al Pio Albergo Trivulzio e l’altra per tutte le altre strutture“, ha ricordato in quella occasione.

Il tema, al netto delle responsabilità sul contagio da Coronavirus, è anche politico e amministrativo: “Le RSA – ha ricordato Fontana hanno tutte una gestione autonoma. Al Pio Albergo Trivulzio esiste un consiglio d’amministrazione, un direttore generale, tutte persone che abbiamo nominato il sindaco Sala ed io e che hanno autonomia di gestione“.

Beppe Sala, sindaco di Milano, in una diretta Facebook aveva voluto fare una precisazione: “Sia chiaro che la sanità è di responsabilità della RegioneSe facciamo confusione su questo punto non mettiamo i cittadini in condizione di capire“. Sulla condotta del Pio Albergo Trivulzio dopo lo scoppio della pandemia del Coronavirus, l’ipotesi degli inquirenti è di diffusione colposa di epidemie e omicidio colposo.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago