CRONACA

Covid, peggiorano le condizioni del cardinal Bassetti: il bollettino

Sono peggiorate, nella giornata di lunedì, le condizioni del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. A renderlo noto i medici dell’Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria della Misericordia”. Bassetti è ricoverato dallo scorso 3 novembre in terapia intensiva, dopo che il decorso della polmonite bilaterale, causata dal contagio da coronavirus, si era improvvisamente aggravato.

Il cardinal Bassetti resta in terapia intensiva

Attraverso il bollettino diffuso pubblicamente nella giornata odierna dall’ospedale perugino e dalla Conferenza Episcopale Italiana, i medici hanno specificato che il cardinale “nelle ultime ore ha subìto un aggravamento complessivo del quadro clinico. Sono in corso gli approfondimenti diagnostici e tutte le cure del caso”.

Il cardinal Bassetti era stato ricoverato in ospedale il 31 ottobre scorso, dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute a causa del coronavirus. Solo tre giorni dopo, il trasferimento in terapia intensiva. L’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI aveva confermato la notizia del primo ricovero attraverso una nota.

Messaggi di vicinanza da parte di CEI e Fidae

“Accompagniamo con affetto e vicinanza il cardinale presidente – ha dichiarato monsignor Stefano Russo, segretario generale della CEI -. Sollecitiamo le nostre Chiese alla preghiera in questo momento di prova. Siamo certi che il Signore non farà mancare misericordia e consolazione al Cardinale e a quanti sono duramente provati dalla malattia. Ricordiamo anche i medici, gli operatori sanitari e quanti si prendono cura dei sofferenti.     Chiediamo a tutti di condividere queste intenzioni nei propri momenti di preghiera quotidiana”.

Anche la presidente di Fidae, Virginia Kaladich, ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza al presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Assicuriamo la nostra preghiera al cardinale Bassetti a cui, come Fidae, rivolgiamo un augurio di pronta guarigione, che estendiamo anche a tutti i malati che in questo momento si trovano a combattere contro il virus” si legge in una nota ufficiale pubblicata da Fidae.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago