Categories: CRONACA

Coronavirus, Gallera: “Vaccini come da programmi, lavoro straordinario”

[scJWP IdVideo=”ulDkNE1F-Waf8YzTy”]

Torna a parlare Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, a proposito di come si punta a contrastare il Coronavirus nei mesi di freddo sempre più imminenti. Con un attenzione particolare alle categorie più a rischio. Queste ultime andranno sottoposte al vaccino contro l’influenza anche per limitare i rischi di un possibile nuovo contagio di massa da COVID-19. “Partiremo come da programma a metà ottobre con il vaccino antinfluenzale dando la priorità ai soggetti fragili – afferma l’assessore –. Sono stati ultimati tutti i piani operati da Ats. Abbiamo acquistato l’80% in più di vaccini, dosi adeguate per far fronte a una crescente richiesta di vaccinazioni“.

“Ragionare con i numeri del Coronavirus”

Gallera torna anche sulle critiche che negli scorsi mesi si sono concentrate sulla Lombardia: “Non è più il momento di utilizzare il Coronavirus come strumento di lotta politica. Anche se probabilmente questo momento non ci sarebbe dovuto essere mai. Dobbiamo ragionare serenamente con i numeri, e con un approccio scientifico, rispetto alla più grande emergenza sanitaria dal Dopoguerra ad oggi. E ora dobbiamo capire come è stata affrontata“.

L’assessore al Welfare rivendica il lavoro svolto in Regione contro il Coronavirus e l’attuale momento della Lombardia. “La situazione sul territorio regionale è ora valutata con grande attenzione, perché quello che sta succedendo in Paesi vicini come la Spagna, la Francia o l’Inghilterra denota una grande crescita dei contagi. La Regione Lombardia, però, è oggi è al terz’ultimo posto come indice di diffusione del virus – sottolinea Gallera –. Quindi stiamo facendo uno straordinario lavoro per ridurre i rischi“.

Gallera e la polemica con la Cina

[scJWP IdVideo=”h7gPTbKL-Waf8YzTy”]

C’è poi una polemica a distanza con la Cina, rispetto a ciò che la Lombardia ha affrontato negli scorsi inverno e primavera. “I nostri infermieri, medici, operatori sanitari sono coloro che poi hanno raccontato al mondo ciò che la Cina non aveva raccontato. È ignorante il virus, ma eravamo ignoranti anche noi. Perché non sapevamo assolutamente niente di questo virus e nessuno ci aveva raccontato nulla“, tuona Gallera a proposito dell’esplosione della pandemia da Coronavirus in Italia.

Siamo stati noi che abbiamo spiegato agli altri cosa stava succedendo. Poi qualcuno si è attrezzato, qualcuno meno. Il Coronavirus è stato assassino, siamo stati travolti da uno tsunami“, conclude Gallera.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago