L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, è tornato a parlare dei test sierologici e della loro reperibilità. Gli utili strumenti che servono a individuare tutte quelle persone che sono entrate in contatto con il coronavirus avranno una tariffa di 62 euro per chi li vorrà effettuare in uno specifico ambito collettivo, ad esempio nell’ambiente di lavoro. “Chi li propone deve occuparsi di tutto, acquisire i test, trovare il laboratorio, spiegare che sono volontari e che se si risulta positivi bisogna mettersi in isolamento 14 giorni“, ha spiegato Gallera nel corso di una conferenza stampa in diretta Facebook. Insomma questi test “non devono gravare sulla sanità pubblica“, ha aggiunto l’assessore al Welfare.
Un altro tema di discussione nel corso dell’ultima conferenza stampa è stato quello relativo ai tamponi effettuati sugli ospiti delle residenze per anziani. Gallera ha evidenziato come in Lombardia sia stato sottoposto al tampone il 90% degli ospiti delle Rsa e il 25% sia risultato positivo. L’assessore al Welfare ha quindi sottolineato “l’azione virtuosa” della Regione per verificare lo stato del contagio nelle residenze per anziani.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…