CRONACA

Coronavirus, focolaio alla Bartolini di Bologna: 45 positivi

Dopo i primi casi di positività al coronavirus degli ultimi giorni, sale l’ansia a Bologna per il focolaio al centro logistico Brt (conosciuto colloquialmente col precedente nome dell’azienda, Bartolini), alle Roveri. Secondo quanto riportato da ‘Il Resto del Carlino’, sono 45 gli operai positivi, uno dei quali ricoverato in ospedale e il resto asintomatici. La direzione aveva già deciso di chiudere il magazzino a scopo precauzionale dopo i primi casi: il numero riportato nella mattinata di giovedì riguarda i test a tappeto sui dipendenti negli ultimi giorni. L’azienda, comunque, non ha chiuso totalmente i battenti e continua a rimanere attiva nella parte logistica e nelle consegne.

Caso monitorato dalle autorità sanitarie e dal Comune di Bologna

I casi di infezione da Covid-19, comunicati alla Regione Emilia Romagna, riguardano nello specifico un reparto di stoccaggio dove lavorano i magazzinieri della ditta. L’area è stata sanificata e i controlli sono stati allargati a numerosi dipendenti, appartenenti a diverse cooperative. Controllate anche le famiglie, secondo la logica dei “cerchi concentrici”. Il caso specifico è strettamente monitorato dall’Azienda Sanitaria Locale, dal Comune di Bologna e dall’assessorato alla Sanità.

Viale: “Focolaio Brt identificato perché il sistema funziona”

Pierluigi Viale, direttore del reparto di malattie infettive all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, ha descritto la situazione al quotidiano bolognese, suggerendo attenzione ma evitando allarmismi: “Soltanto degli incompetenti possono permettersi di dire che il coronavirus non c’è più – ha detto –. Io ho sempre recitato la parte del gufo chiedendomi non se ci sarebbe stato un focolaio, ma quando. Perché quando si passa da una fase pandemica a una endemica, il virus circola sotto traccia e può scoppiare un incendio. È proprio il caso che stiamo studiando”.

“C’è poi una considerazione importante da fare – ha aggiunto l’infettivologo –: non siamo davanti a un cluster di malati ma di infetti, la stragrande maggioranza di queste persone non ha sintomi e soltanto una è ricoverata in ospedale nel reparto di malattie infettive. Siamo riusciti a identificare il focolaio proprio perché il nostro sistema funziona e abbiamo la possibilità di andare a scovare subito i positivi. La differenza con quattro mesi fa è che oggi siamo pronti, non ci facciamo prendere alla sprovvista. La situazione è sotto controllo, è in corso l’attività per capire le reali dimensioni del contagio. Non siamo né ottimisti né pessimisti”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago