(Milano). La Pasqua è alle porte, e proprio per questo motivo le forze di Polizia hanno incrementato il loro impegno per impedire spostamenti non necessari o giustificati. Un lavoro non di poco conto, in epoca di restrizioni dovute a impedire un’ulteriore diffusione del Coronavirus.
I controlli per la verifica del rispetto delle regole predisposte dai decreti governativi sono sempre più diffusi, sia in città che fuori. Anche la Polizia stradale è impegnata nelle verifiche, in particolare sulla viabilità ordinaria extraurbana e su quella autostradale. Sono infatti sempre più numerose le pattuglie presenti sulle grandi arterie stradali.
Sulle autostrade i controlli sul rispetto delle limitazioni alla mobilità sono stati potenziati durante il weekend di Pasqua: è avvenuto soprattutto nei pressi delle principali aree di servizio e delle barriere dell’autostrada. A partire dal casello dell’A8 a Milano, le pattuglie fermano le macchine allo scopo di verificare che gli spostamenti siano effettivamente necessari in epoca di Coronavirus.
Un dispiegamento di forze non di poco conto. Ma considerando il particolare periodo dell’anno e anche il meteo primaverile, i motivi di preoccupazione non mancano. Considerando anche ciò che avvenne nei primi giorni di marzo, quando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte emanò i primi decreti per contrastare il Coronavirus. E le partenze da Milano furono numerose.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…