Categories: CRONACA

Coronavirus: scendono i decessi, ma le varianti virali preoccupano

Migliorano i dati relativi al contrasto della pandemia da Coronavirus in Italia, anche se resta ovviamente necessario mantenere altissimo il livello di guardia. Lo si capisce ascoltando la conferenza stampa della Cabina di Regia sul monitoraggio settimanale dell’emergenza. Ma se da un lato i cali delle terapie intensive e dei decessi fanno ben sperare, le più grandi preoccupazioni nascono ora dalle temute varianti del Covid.

Brusaferro: “Scendono decessi e ricoveri in terapia intensiva”

[scJWP IdVideo=”4AsVbZHV-Waf8YzTy”]

Il dato più positivo è che continua il decremento dell’occupazione dei posti letto in terapia intensiva“, ha dichiarato il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, analizzando gli attuali numeri sul Coronavirus in Italia. “I dati sono attualmente sotto la soglia a livello nazionale – ha quindi aggiunto –. Non è completamente così in tutte le Regioni, come dimostrano schemi e tabelle su base giornaliera. Ma questo dato viene confermato anche dalle proiezioni a 30 giorni. In quasi tutte le Regioni la proiezione dà una possibilità di resilienza e capacità di far fronte nei prossimi 30 giorni alle infezioni che si dovessero verificare“.

Brusaferro analizza poi il quadro di chi attualmente è più a rischio di contrarre il Coronavirus. “Anche il profilo di chi viene ricoverato in terapia intensiva è sostanzialmente sempre lo stesso. I dati della popolazione affetta ci mostrano un’età mediana sotto i 50 anni, così come viene confermata la tipologia degli infetti. Gran parte è asintomatica, per il 70%“, ha spiegato il presidente dell’Iss, precisando che c’è un decremento dei decessi. Anche se esso è piuttosto lieve.

Coronavirus: la preoccupazione per le varianti virali

[scJWP IdVideo=”MDDbfsZn-Waf8YzTy”]

Chi analizza uno degli aspetti attualmente più allarmanti legati all’emergenza Coronavirus è Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute. “In alcune Regioni si registra la circolazione di varianti virali per cui è necessario prendere provvedimenti particolarmente restrittivi soprattutto nei Comuni colpiti. Per il resto continuare a mantenere dei comportamenti prudenti“, ha spiegato.

L’incidenza dei casi di Coronavirus nel nostro Paese scende rispetto alla scorsa settimana ma, è ancora elevata“, ha aggiunto Rezza. Che quindi entra più nello specifico a proposito dei dati: “Parliamo di circa 273 per 100 mila abitanti, mentre l’indice Rt resta lo stesso a 0,84. Per quanto riguarda il tasso di occupazione delle terapie intensive, siamo al 26%. Cioè poco al di sotto della soglia critica“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago