CRONACA

Coronavirus, il bollettino fa tremare l’Italia: terapie intensive in aumento

Brutte notizie a proposito del contrasto al Coronavirus sul suolo italiano. In questo 18 giugno 2020 sono stati infatti riscontrati dalla Protezione Civile 333 nuovi casi di positività, mentre il numero di ricoveri in terapia intensiva è ora di 168. Sono 5 in più rispetto a quelli di mercoledì, e per quanto l’aumento sia estremamente ridotto rappresenta comunque un brutto segnale. Perché era dal 7 aprile che tale dato non faceva registrare il segno + e i dati erano da allora sempre calati.

Lodi risparmiata, Lombardia ancora martoriata

Il 64,8% dei nuovi contagi (per un totale di 216) arriva dalla Lombardia, che si conferma la Regione italiana più martoriata dal Coronavirus. Considerevole anche l’aumento di tamponi positivi in Emilia-Romagna (32), Piemonte (31) e la Provincia autonoma di Trento (8). Solo quattro Regioni d’Italia non presentano casi: si tratta di Valle d’Aosta, Umbria, Molise e Basilicata.

Buoni segnali invece dalla provincia di Lodi, primo focolaio in ordine di tempo quando il Coronavirus si diffuse in Italia lo scorso mese di febbraio. Il territorio non ha infatti registrato alcuna nuova positività, mentre 52 arrivano dalla vicina provincia di Milano (arrivata a un totale di 24.018 casi). Il capoluogo presenta invece 18 nuove positività (per 10.208 casi complessivi a livello cittadino). Da Bergamo arrivano invece 55 nuovi casi (il totale è ora di 14.033), mentre 41 provengono da Brescia (15.394 il totale).

Coronavirus: 10 Regioni senza nuovi decessi

Anche il numero dei decessi conferma il triste primato della Lombardia. Oggi sono infatti 66 i morti complessivi su suolo italiano, di cui 36 provengono dalla Regione più colpita dal Coronavirus. Non ci sono stati decessi dovuti al COVID-19, invece, in Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Umbria, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Il bilancio complessivo dei morti da Coronavirus in tutta Italia sale al numero di 34.514. I casi accertati di positività sono invece 238.159. I guariti sono in tutto 180.544, in aumento di 1.089. Le persone attualmente ricoverate con sintomi scendono al di sotto della psicologica barriera delle tremila unità (sono ora 2.867, 246 in meno rispetto a ieri). I malati in isolamento domiciliare sono invece 20.066, con un calo di 583 rispetto a rispetto a ieri.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago