Nonostante l’emergenza coronavirus costringa a restare in casa, in ottemperanza delle disposizioni del governo per contenere il numero dei contagi, oggi è sempre è il 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione dall’occupazione nazifascista. E allora, a Torino, così come in tutte le altre città d’Italia, si intonano le note e le parole di “Bella Ciao”, la canzone divenuta simbolo della lotta partigiana, ma dai balconi.
In una via in particolare, vicino alla Mole, l’inno partigiano riecheggia con un sound dalle tinte africane grazie al suono, oltre che della chitarra, dei tamburi, battuti da un ragazzo senegalese. Il vicinato si è dato appuntamento alle 15, ciascuno dal proprio terrazzo, per intonare il canto di libertà e, insieme con loro, si sono unite le persone in strada.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…