Categories: CRONACA

Coronavirus, beffa per le vittime di Bergamo: “Spese insostenibili”

Luca Fusco, fondatore del gruppo Facebook ‘Noi Denunceremo’, lancia l’allarme parlando di una possibile beffa nei confronti delle famiglie di vittime del coronavirus a Bergamo e provincia che chiedono giustizia per i loro cari. “Visto che i costi di cremazione variano da regione a regione, chi ha deciso di cremare una salma in Friuli a 700 euro piuttosto che in Emilia, dove costa 350 euro? A noi manca questa parte di comunicazione – ha detto –. Qui la situazione economica è davvero tragica, ci sono nuclei che hanno perso anche tre familiari. È davvero impensabile che famiglie già falcidiate e distrutte dal virus possano permettersi una spesa del genere senza nemmeno esserne al corrente”.

“Fase 2? Bergamo preoccupata”

“Siamo terrorizzati dalla Fase 2, abbiamo paura di provare nuovamente quell’angoscia di non potersi muovere perchè fuori dalle nostre case c’è un virus pronto a infettarci” ha aggiunto Fusco, parlando delle prospettive legate alla nuova fase, definita di ‘convivenza’ con il virus. Lo stesso Fusco ha poi raccontato di aver parlato con un giornalista spagnolo di ‘El Pais’, che gli chiedeva una descrizione del dramma di Bergamo. “Gli ho detto che noi siamo stati per mesi come in ‘Guernica’, il famoso quadro di Picasso, fermi e immobili sotto le bombe, in trincea – ha affermato -. Quello che volevamo invece era solo prendere la macchina e scappare a mille chilometri di distanza per mettere in salvo i nostri cari”.

“Pronti a costituirci parte civile”

Fusco ha inoltre confermato che lui e il gruppo ‘Noi Denunceremo’ sono pronti a creare un Comitato. L’obiettivo di questa mossa è sintetizzabile con le sue parole: “Vogliamo costituirci parte civile a sostegno alla procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti per epidemia colposa. Questa volta non ci accontenteremo di capri espiatori, vogliamo i veri responsabili. Non chiediamo nessun risarcimento economico, chi vorrà potrà farlo autonomamente. Il Comitato servirà solamente per supportare e dare impulso alle indagini. Se la linea di comando ha sbagliato da Alzano a Roma, bisogna partire da Alzano per arrivare a Roma, in maniera assolutamente trasversale, senza guardare ai colori della politica”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago