Categories: CRONACA

Coronavirus, Ascierto: “Allentamento lockdown? Rischio contagio sempre alto”

“Purtroppo il coronavirus circola ancora e i livelli di infezione sono identici a quelli di settimane fa. I numeri sono migliorati solo grazie all’isolamento. Ma nel momento in cui non c’è più è chiaro che ogni giorno è buono per infettarsi, soprattutto se non si usa la mascherina e non si mantiene il distanziamento sociale”. A spiegarlo è il dottor Paolo Ascierto, oncologo e ricercatore dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli. “Capisco il bisogno di ricominciare, ma per il momento è ancora necessario rispettare il distanziamento sociale e non abbassare la guardia. Saremo fuori dall’emergenza solo quando avremo un vaccino che, però, non arriverà prima di un anno”, prosegue l’esperto.

Poche informazioni sul virus

Parlando del coronavirus, Ascierto spiega che l’agente virale è ancora poco noto e tutte le informazioni a disposizione stato state ottenute nel corso di esperimenti condotti in una fase di emergenza. Al momento non è nemmeno chiaro per quanto tempo resti immune chi è guarito dal contagio. È però noto che è possibile riammalarsi, com’è avvenuto in Corea. “La mascherina non protegge noi ma gli altri, per cui se tutti la indossiamo siamo protetti”, spiega l’oncologo, chiarendo uno dei dubbi più comuni su questo dispositivo di protezione individuale. Affrontando il tema degli eventi all’aperto, come i concerti, Ascierto sottolinea che senza un vaccino le persone possono guardarli solo da casa.

Coronavirus, Ascierto:”Tocilizumab funziona meglio su pazienti non intubati”

Affrontando il tema della sperimentazione di Tocilizumab nella cura del Covid-19, Ascierto spiega che nei pazienti curati all’ospedale Cotugno di Napoli il farmaco si è dimostrato efficace, soprattutto su chi non è intubato. “Certo, funziona anche su quelli intubati, ma i pazienti migliori sembrano essere quelli meno gravi o, comunque, intubati da poco. C’è un cauto ottimismo, ma aspettiamo i dati della sperimentazione che arriveranno agli inizi di maggio”, conclude Ascierto.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago