CRONACA

Coronavirus, allo studio “Fase 2” per macroaree: verifica in 15 giorni

Nella “Fase 2” le riaperture potrebbero essere diversificate per macroaree, in base ai numeri dei contagi da coronavirus.
Gli ultimi dati sull’andamento epidemiologico della pandemia di coronavirus in Italia fanno ben sperare sull’avvicinamento della “Fase 2”. Gli esperti incaricati per fornire al governo le linee guida per organizzare la fine del lockdown starebbero valutando l’ipotesi di una riapertura differenziata per macroaree a seconda della diffusione del contagio. L’ipotesi, stando a quanto riporta Ansa, sarebbe quella di adottare misure differenti al nord, centro e sud Italia, monitorando l’evoluzione del quadro dopo 15 giorni per verificare l’efficacia delle strategie adottate nelle diverse aree.

Misure più stringenti dove la diffusione del coronavirus è maggiore

Le misure dovrebbero essere più stringenti nelle aree colpite da un maggior numero di contagi da coronavirus, dove potrebbero restare in vigore le restrizioni agli spostamenti sia all’interno della macroarea sia tra una macroarea e l’altra. Nelle Regioni che contano minor contagi, invece, potrebbero essere attuate riaperture più estese.

Non è da escludere, inoltre, la possibilità di ulteriori suddivisioni all’interno delle stesse macroaree. Guardando al nord, infatti, il quadro di alcune Regioni, quali Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia, è sensibilmente differente rispetto ad altre, come Piemonte, Lombardia e Veneto.

Coronavirus, Iss: “Cautela nella fase 2”

Nella conferenza stampa organizzata dall’Iss (Istituto superiore di sanità), Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss, ha annunciato che la fase di riapertura andrà fatta “con grande cautela“, raggiungendo i contatti e sorveglianza del numero dei ricoveri. “Dovremo ripensare e riorganizzare la nostra organizzazione della vita sia nei trasporti che nel lavoro e nelle attività quotidiane”, ha dichiarato Brusaferro, aggiungendo che i dati sulla pandemia in Italia raccontano la “storia di un Paese con livelli di circolazione diversi” in base alle Regioni.

Gianni Rezza, direttore del dipartimento di Malattie infettive, ha aggiunto che le “zone rosse torneranno ad essere una delle misure importanti quando non ci sarà più il lockdown del paese”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago