(Napoli). “Siamo fermi dal 1° marzo e chi ci ha penalizzato tanto sono stati proprio booking ed expedia che si sono mossi solo a tutela dei clienti. Avremmo potuto rimborsare i clienti con dei voucher e invece ci è stato imposto il rimborso monetario. Io ho 15 dipendenti e sono stato costretto a metterli in cassa integrazione. Al momento non c’è alcuna movimentazione delle prenotazioni se non per settembre ma a prezzi bassissimi. Il governo dovrà pensare seriamente anche al nostro comparto perchè al momento non c’è alcuna misura. Abbiamo solo la possibilità di contrarre altri mutui. E comunque le banche fanno pressing per non concederli questi prestiti. Noi abbiamo bisogno subito di liquidità perchè una struttura, sia piccola che grande, può reggere al massimo 3 o 4 mesi così”. Così Polo De Clemente, titolare di Cla. Pa. group, catena di affittacamere napoletana
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…