CRONACA

Coprifuoco, quando finirà il limite delle 22? Lo schema del Governo

Se il tema del coprifuoco alle 22 piuttosto che alle 23 continua a essere rovente nel dibattito politico italiano, spunta lo schema a cui il Governo si dovrebbe attenere verso gli eventuali futuri nuovi allentamenti delle misure anti Coronavirus. E in particolare quelle che impediscono la circolazione dei cittadini nelle ore tardo serali e notturne.

Coprifuoco, quando cambia la regola? I primi due monitoraggi

A riassumere tale schema è ‘Il Corriere della Sera’, che inizia la sua analisi ricordando una data cardine: quella del 14 maggio. Sarà quello il giorno in cui sarà chiaro se le riaperture di bar e ristoranti all’aperto e dei luoghi dello spettacolo abbiano influito sull’andamento dei contagi e soprattutto sulla tenuta delle strutture sanitarie. Saranno poi indispensabili due condizioni, anzi tre: due monitoraggi con la curva epidemiologica in discesa e il terzo che conferma l’abbassamento dell’indice di contagiosità. Solo in questo caso il coprifuoco potrebbe essere effettivamente ridiscusso.

Il primo dei tre monitoraggi di cui si parlava arriverà già domani. Non potrà certo essere già indicativo degli effetti del decreto in vigore dal 26 aprile (riguarda infatti dati antecedenti), ma la sua utilità resta elevatissima. Permetterà infatti all’Istituto superiore di Sanità e al ministero della Salute di individuare le aree di maggior rischio. Prima importante linea di demarcazione per cambiare la regola sul coprifuoco sarà quindi il bollettino del 7 maggio. Analizzerà infatti i primi 15 giorni post decreto, gli effetti della zona gialla dalle 5 alle 22 in 13 Regioni italiane, i mezzi pubblici più affollati, il 70% degli studenti fisicamente a scuola. E gli effetti del “temutissimo” weekend del 1° maggio.

Metà maggio, il tempo delle decisioni: cosa potrebbe succedere

Tra il 7 e il 14 maggio, quindi, arriverà il tempo delle decisioni. Dapprima si riunirà la cabina di regia, poi i partiti che compongono l’attuale maggioranza. Saranno quelli i giorni fatidici in cui stabilire se il coprifuoco può essere spostato alle 23, magari addirittura a mezzanotte, o se è necessario confermarlo alle 22. La sua cancellazione totale, invece, per ora non sembra all’ordine del giorno. Ma la possibilità di “guadagnare” qualche ora serale (applicabile a partire dal 17 maggio) esiste eccome.

Fondamentale è ricordare che il coprifuoco non è una misura che cambia a seconda dei diversi dati su incidenza e contagio, che tra una Regione e l’altra possono presentare anche importanti differenze. Si tratta infatti di un provvedimento unico a carattere nazionale, e sarà quindi necessaria una soluzione valida per tutto il Paese. Incluse le eventuali zone rosse che dovessero esserci ancora a metà maggio. Le altre, in questo specifico caso, dovranno quindi adeguarsi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago