CRONACA

Citrobacter, il batterio killer di Verona si annidava nel rubinetto

Aveva ucciso quattro bimbi in un anno e mezzo, a nove aveva provocato gravi danni cerebrali e ne aveva colpiti in tutto 96. Si tratta del Citrobacter, il batterio killer che tanto dolore ha provocato nel reparto della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento (quartiere residenziale a nord di Verona). E che ora si è scoperto come sia arrivato nella struttura, grazie a una relazione della commissione regionale.

La commissione di verifica e l’equipe medica

Il terribile Citrobacter si annidava infatti nel rubinetto del lavandino che il personale della terapia intensiva utilizzava per l’acqua che i neonati bevevano insieme al latte. Un risvolto agghiacciante di una vicenda che già aveva sollevato lo sgomento della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Tanto da indurre Domenico Mantoan, direttore generale della Sanità del Veneto, a nominare lo scorso 17 giugno una commissione di verifica.

Il compito di coordinare l’organo ispettivo è stato conferito al professor Vincenzo Baldo, ordinario di Igiene e Sanità pubblica all’Università di Padova. Con lui si sono occupati della vicenda del batterio Citrobacter altri luminari del settore. Sono i professori Elio Castagnola, primario degli Infettivi dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, Gian Maria Rossolini, docente di Microbiologia dell’Ateneo di Firenze, e Pierlugi Viale, ordinario di Malattie infettive a Bologna. Presenti nel gruppo di lavoro anche il direttore di Pediatria e Neonatologia dell’Usl Berica, Massimo Bellettato, e i dirigenti di Azienda Zero Mario Saia e Elena Narne.

Citrobacter in ospedale: la scoperta più inquietante

L’equipe medica, dopo la sua indagine, ha scoperto che il rubinetto del lavandino interno al reparto era letteralmente “colonizzato” dal batterio killer. Lo conferma anche ‘Il Corriere della Sera’. Erano peraltro presenti altri agenti patogeni, rendendolo un vero e proprio focolaio. E anche la Procura di Verona ha aperto un’indagine.

L’aspetto più inquietante della vicenda, secondo la relazione consegnata in Regione Veneto, è che il batterio Citrobacter è arrivato all’ospedale di Borgo Trento provenendo dall’esterno. E si è annidato nel rubinetto in questione probabilmente a causa del mancato o parziale rispetto delle rigide misure d’igiene imposte al personale nei reparti ad alto rischio. A confermarlo sono cartelle cliniche e il controllo capillare sugli impianti, le procedure, i protocolli, le attrezzature e gli ambienti. Eventuali responsabilità sono al vaglio della Procura, con l’ausilio dei Nas.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago