CRONACA

Chico Forti, un anno fa l’annuncio del ritorno in Italia: quando avverrà?

“Chico Forti tornerà in Italia”. Era la tarda serata del 23 dicembre 2020 quando arrivò l’annuncio ufficiale direttamente dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio“Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà in Italia. L’ho appena comunicato alla famiglia e ho informato il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio”. Sui propri profili social Di Maio scrisse. “Il Governatore della Florida ha infatti accolto l’istanza di Chico di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo e di essere trasferito in Italia”, dove avrebbe scontato la pena. Una chance che non gli poteva permette di rifarsi una vita. Ma perlomeno di potere tornare nel luogo in cui è nato: in Trentino. Tuttavia è passato ben un anno esatto. E, nonostante l’impegno del Governo, il nostro connazionale si trova ancora negli Stati Uniti.

L’accusa di omicidio e la condanna all’ergastolo per Chico Forti

Il 15 febbraio 1998 venne assassinato in spiaggia a Miami Dale Pike, figlio dell’imprenditore Anthony Pike, col quale Chico Forti era in contatto per acquistare il suo hotel di Ibiza. Per le autorità americane Forti fu colpevole di quel delitto e nel 2000 viene pertanto condannato all’ergastolo senza la possibilità di ottenere la libertà condizionale. L’ex produttore televisivo e velista italiano si è sempre professato innocente, in una vicenda i cui contorni sono ancora tutti da chiarire. Decine di mobilitazioni in piazza e di campagne televisive avevano chiesto negli ultimi anni al governo di riportare in Italia l’uomo, che negli ultimi anni del ventesimo secolo si era trasferito a Miami.

La possibile svolta dopo il viaggio del ministro Cartabia in Usa

In questi dodici mesi, però, poco è stato fatto per riportare in Italia Chico Forti dopo l’annuncio di Di Maio dell’anno scorso. I familiari e gli amici del 62enne sperano che la svolta possa essere vicina. In occasione dell’ultimo viaggio del ministro della Giustizia negli Stati Uniti d’America qualcosa sembra essersi definitivamente mosso. Lo scorso 16 novembre, infatti, Marta Cartabia, in visita a Washington, ha rinnovato all’attorney general, Merrick Garland, la richiesta di trasferire Chico in Italia, in modo che questi possa continuare a scontare la pena a cui è stato condannato nel nostro Paese. Nonché riabbracciare i propri cari dopo più di 20 anni.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago