CRONACA

Catturato l’orso M49 in Trentino: era fuggito due volte da un recinto

L’orso M49 è stato catturato. Il Corpo forestale provinciale ha comunicato infatti l’avvenuta cattura di dell’animale, protagonista di ben due fughe dal recinto del Casteller. L’ultima delle quali a fine luglio. L’operazione è stata portata a termine nella zona del Lagorai, dove l’animale si trovava nell’ultimo periodo, mediante una trappola a tubo già utilizzata in passato per lo stesso esemplare.

La fuga di M49 era avvenuta lo scorso 27 luglio, a un anno dalla prima ‘evasione’, del 15 luglio 2019. L’orso era stato ricatturato il 28 aprile. Diversamente dalla prima fuga, durante la quale il plantigrado (munito di radiocollare) si era arrampicato lungo la rete di recinzione, questa volta M49 aveva invece divelto la rete elettrificata, che era stata attrezzata appositamente per evitare ulteriori fughe. Ad accorgersi dell’accaduto era stato il personale di guardia del recinto che, nonostante il fatto sia accaduto al di fuori del campo coperto dalle telecamere, aveva notato come il segnale del radiocollare ad un certo punto partiva dall’esterno del recinto.

L’inizio della vicenda di M49

M49 fa parlare di sé fin dal giugno del 2019: nella Val Rendena, infatti, si è reso protagonista di numerose incursioni nelle vicinanze di malghe di montagna. L’orso viene avvistato e descritto come un giovane esemplare maschio, “intelligente e coraggioso”, che non esita a spaccare finestre e provare ad abbattere porte per portare via qualche provvista. Essendo dotato di radiocollare, la forestale della provincia autonoma di Trento ha contato 16 tentativi di intrusione in tre mesi. Fino a quando non avviene un incontro troppo ravvicinato con un pastore il quale, per allontanarlo, spara con una carabina. È l’inizio della caccia all’orso.

Il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, aveva firmato l’ordinanza di cattura dell’animale. La provincia di Bolzano fece altrettanto. Il caso finì sulle prime pagine e preoccupa le associazioni in difesa degli animali, tanto da smuovere il ministro dell’ambiente Sergio Costa a diffidare pubblicamente le autorità locali dall’abbatterlo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago