CRONACA

Carta d’identità, ora è possibile usarla per accedere ai servizi della PA

A partire da oggi, lunedì 6 aprile, tutti i cittadini italiani che possiedono la Carta d’identità Elettronica 3.0 (CIE) possono accedere dalla propria abitazione ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. La novità è stata annunciata dal Poligrafico e Zecca dello Stato in una nota. L’ente ha aggiunto che, insieme con il ministero dell’Interno, ha reso disponibile anche una nuova modalità di identificazione online.

Come accedere ai servizi della PA con la Carta d’Identità

Una volta scaricata l’applicazione Cie Id, disponibile per Android e in dirittura d’arrivo su iOS, è possibile utilizzare la Carta d’Identità Elettronica 3.0 per accedere a vari servizi, tra cui quelli previdenziali dell’Inps, o sanitari ed anagrafici di Regioni e Comuni che già permettono l’accesso con la CIE.

“In questo momento di emergenza vogliamo semplificare il rapporto dei cittadini con la Pubblica Amministrazione, facilitando le pratiche di quotidiano interesse”, spiegano Poligrafico e ministero dell’Interno. Per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, l’utente non dovrà più identificarsi tramite un dispositivo di lettura contactless collegato al computer, ma potrà utilizzare direttamente l’app “CIE ID” dopo averla scaricata sullo smartphone.

“La Carta d’Identità Elettronica realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rappresenta a oggi un’eccellenza in Europa, unendo interconnessione e sicurezza dei dati personali attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia”, sottolinea la nota del Poligrafico.

Come usare l’applicazione

Il ministero dell’Interno spiega che per il momento l’applicazione Cie Id è disponibile per smartphone con sistema operativo Android 6.0 e successivi, dotati di interfaccia NFC. Sul sito del dicastero è illustrata la procedura necessaria per accedere al nuovo servizio.

Il primo step consiste nell’avviare per la prima volta l’app e registrare la propria Carta d’Identità Elettronica inserendo il PIN di otto cifre avvicinando la carta al dispositivo mobile quando richiesto. Per completare l’operazione è necessario accedere tramite browser Chrome al servizio d’interesse e procedere con l’autenticazione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago