[scJWP IdVideo=”TGYl0Ar3-Waf8YzTy”]
La Caritas Italiana sta lavorando con il Governo per la creazione di “un canale sicuro Bielorussia-Italia” per far fronte all’emergenza immigrazione. Lo ha detto Oliviero Forti, responsabile dell’ufficio Politiche migratorie e Protezione internazionale dell’ente nel corso del convegno ‘Il welfare locale e l’accoglienza nella cooperazione internazionale’ che si è tenuto ieri nella sala consiliare del Comune di Portici, in provincia di Napoli.
[scJWP IdVideo=”UbsLXUBd-Waf8YzTy”]
Forti ha poi fatto sapere che la Caritas Italiana ha fornito accoglienza a circa 10mila profughi provenienti dall’Ucraina. Di questi, più di 1.300 sono accolti in strutture in Campania, dove è già folta la presenza di cittadini ucraini. Secondo Forti, inoltre, ci saranno “grandissime conseguenze economiche a causa della guerra” e pertanto “cresceranno i flussi di immigrazione”. Al convegno di Portici era presente anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
Ai lavori ha partecipato anche il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo. Che, a margine dell’incontro, ha invocato “una convergenza di idee per i temi dell’accoglienza, della solidarietà, dell’inclusione e ancora della crisi economica e delle difficoltà connesse alle drammatiche vicende della guerra in Ucraina. Ci siamo trovati d’accordo sulla necessità che le relazioni istituzionali vadano orientate sempre verso i servizi alla persona; tenendole inoltre scevre da qualsiasi appartenenza politica”.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…