CRONACA

Caos treni, oggi tocca a Verona: ritardi fino a 45 minuti

Trenitalia ha messo in evidenza che gli orari in cui si sono verificati i guasti sono stati coincidenti con i momenti di maggiore afflusso e complessità per la circolazione ferroviaria

Quella di oggi, mercoledì 15 gennaio, è un’altra giornata di disagi per i pendolari e i viaggiatori che si affidano al trasporto ferroviario in Italia. Questa volta, il nodo di Verona è al centro dell’attenzione, con ritardi sui treni che arrivano a toccare i 45 minuti. La situazione si inserisce in una settimana già segnata da difficoltà significative nel settore ferroviario, che ha visto Milano e la tratta Salerno-Reggio Calabria affrontare problemi di diversa natura e gravità.

Un susseguirsi di eventi sfavorevoli

La giornata di oggi ha visto un susseguirsi di eventi sfavorevoli, aggravando un quadro già critico. A Milano, i viaggiatori hanno sperimentato ritardi e disagi a causa di un guasto che ha messo in ginocchio la rete ferroviaria. La situazione è diventata particolarmente insostenibile anche lungo la Salerno-Reggio Calabria, dove alcuni treni hanno registrato ritardi che hanno raggiunto addirittura le sei ore. È evidente che il sistema ferroviario è sotto pressione, e i pendolari si trovano a dover affrontare quotidianamente situazioni precarie.

La risposta di Trenitalia

Secondo i vertici di Trenitalia, la ripetizione di questi eventi è quantomeno sospetta. In una nota ufficiale, il gruppo FS ha comunicato di aver preparato un esposto denuncia dettagliato da presentare alle autorità competenti. “Alla luce dell’ennesimo incidente anomalo sulla rete e di un elenco di circostanze altamente sospette, riteniamo sia necessario fare chiarezza su quanto sta accadendo”, ha dichiarato un portavoce di Trenitalia.

In particolare, la società ha messo in evidenza che gli orari in cui si sono verificati i guasti sono stati coincidenti con i momenti di maggiore afflusso e complessità per la circolazione ferroviaria. Questo ha portato a riflessioni sulla natura di tali inconvenienti e sulla loro frequenza, destando interrogativi sulla possibile esistenza di un problema sistemico.

Caos treni, disagi anche in altre tratte ferroviarie

Ma non è solo Verona a vivere questa situazione difficile. Anche altre tratte ferroviarie sono interessate da disagi significativi. Oggi, ad esempio, è stata sospesa la circolazione dei treni tra Pomezia e Campoleone a causa di un inconveniente tecnico alla linea elettrica. Inoltre, è stato segnalato un guasto alla linea tra Montevarchi e Laterina, che ha costretto le operazioni a essere gestite tramite l’uso di un unico binario, prolungando ulteriormente i tempi di attesa per i passeggeri.

Caos treni, la reazione dei capigruppo della Lega

La situazione ha suscitato anche reazioni politiche. I capigruppo della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa di Trenitalia di rivolgersi alle autorità per indagare su quanto accaduto. “Dopo lo sciopero-flop di venerdì scorso, i guasti sulla rete ferroviaria si sono verificati puntualmente nelle fasce orarie più problematiche”, hanno affermato. “È necessario che venga fatta chiarezza su questi eventi e ci auguriamo che non si tratti di un problema sistematico“.

Tuttavia, la Lega ha anche criticato la sinistra, accusandola di approfittare della situazione per attaccare il governo e le opere pubbliche, compresi gli investimenti nel settore ferroviario. “Dalla sinistra del malgoverno e del No a tutte le opere, anche ferroviarie, arriva il consueto e indegno sciacallaggio”, hanno concluso i capigruppo della Lega, cercando di spostare l’attenzione su questioni politiche più ampie.

L’incertezza dei pendolari

In questa atmosfera di incertezze e preoccupazioni, i pendolari che viaggiano sui treni si trovano a dover affrontare non solo i ritardi e i disagi quotidiani dei trasporti, ma anche la crescente sfiducia nei confronti di un sistema che sembra essere in affanno. Le aspettative dei viaggiatori, che spesso si affidano al treno per motivi di lavoro o di studio, si scontrano con una realtà fatta di ritardi e inconvenienti, che minano la loro qualità della vita e la loro fiducia nel servizio pubblico.

Per approfondire: Treni: ritardi fino a 6 ore e cancellazioni in Calabria a causa del maltempo

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Spagna, un’auto travolge la terrazza di un bar in Andalusia: almeno due morti, arrestata la donna che era al volante

Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…

12 ore ago

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

2 giorni ago

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

5 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

1 settimana ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 settimana ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago