Categories: CRONACA

Cagnolino cade in un pozzo vicino a Sassari: salvato dai vigili del fuoco

[scJWP IdVideo=”LUqRgXIy-Waf8YzTy”]

Un cagnolino meticcio è stato salvato dai vigili del fuoco di Sassari. Era caduto in un pozzo profondo sei metri, nelle campagne di Sorso. Chiamati dal proprietario dell’animale, i vigili sono intervenuti per trarre in salvo il cane e con le tecniche speleo alpino fluviali (SAF). Hanno così riportato in superficie l’animale, sano e salvo. Il pozzo, asciutto, è stato messo in sicurezza nell’attesa che siano eseguiti dei lavori di recinzione definitiva.

Il proprietario dell’animale aveva chiamato la sala operativa VVF di Sassari per chiedere assistenza. Il suo cane era finito dentro un pozzo profondo circa 6 metri e non era in grado di recuperarlo da solo. I vigili del fuoco sono giunti sul posto velocemente e hanno recuperato quindi il cane. Una volta calato nel pozzo, l’operatore VVF ha imbragato il cane per portarlo fuori e riconsegnarlo al proprietario. Il cane si presentava in buone condizioni.

Prima del cagnolino nel pozzo, un altro caso aveva riguardato sempre la città di Sassari

La missione di salvataggio del cagnolino di Sassari era stata preceduta da un’altra che ha soccorso quattro cuccioli di cane rimasti intrappolati nel cimitero nella medesima città sarda. A lanciare l’allarme erano stati alcuni cittadini che erano presenti nel camposanto e hanno sentito alcuni strani rumori provenire da sottoterra. Poi erano stati uditi dei latrati e allora si era scoperto che i cani, tutti di pochi mesi, erano rimasti bloccati nella rete di scavi che passa sotto il cimitero.

Dopo la segnalazione al Comando di Polizia locale, sono state allertate le guardie zoofile cittadine e il dipartimento di Anagrafe canina e Randagismo Zona Nord dell’Asl di Sassari, guidato dal veterinario Andrea Sarria. Dopo essere stati individuati, all’interno di alcuni cavidotti molto profondi, i cani sono stati recuperati.

Gli operai della ditta esterna che gestisce la manutenzione del cimitero hanno quindi aperto un varco spostando alcuni pesanti lastroni e si sono immediatamente calati all’interno di un pozzetto di ispezione. Nel frattempo i veterinari del dipartimento Anagrafe canina e Randagismo si erano premurati di creare una via obbligata verso l’area di recupero. A quel punto gli operai avevano acciuffato i cuccioli riuscendo a portarli in salvo. I cani, tutti meticci dal mantello tigrato, hanno circa 4 mesi di vita e secondo i veterinari sono in buone condizioni. Con tutta probabilità erano stati abbandonati da ignoti all’interno del camposanto e ne hanno fatto la loro casa.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago