CRONACA

Bonus trasporti, come ottenere il voucher da 60 euro dal 1° settembre

Dal 1° settembre si potrà fare richiesta del bonus trasporti. Si tratta di un incentivo messo a disposizione del Governo con il Decreto Aiuti per i pendolari, studenti e lavoratori, che permette di acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico per spingere su una mobilità maggiormente sostenibile. Pensato dal Governo Draghi per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, il bonus trasporti da 60 euro è una misura contro il caro-vita che ha come obiettivo il sostegno a tutti coloro che sceglieranno di spostarsi utilizzando autobus, metro, treno e tram.

Come ottenere il bonus trasporti

Per ottenere il bonus trasporti è possibile fare domanda sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite Spid o Cie, fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico. Non tutti, però, potranno farne richiesta. Questo, infatti, si rivolge solo alle persone fisiche che, nell’anno 2021, hanno conseguito un reddito complessivo inferiore a 35 mila euro e per un acquisto eseguito entro il 31 dicembre 2022. Il bonus trasporti può essere richiesto anche per un minorenne a proprio carico.

Quando scade il bonus trasporti

Una volta ottenuto, il bonus da 60 euro potrà essere speso per l’acquisto di un solo abbonamento al trasporto pubblico nominativo. Il titolo di viaggio potrà anche prevedere una validità successiva a quella d’acquisto, ma la transazione dovrà necessariamente avvenire entro il mese solare di emissione. La scadenza temporale per poter richiedere il bonus, come detto, è fissata al 31 dicembre 2022, ma potrebbe anche verificarsi prima qualora si esaurissero i fondi stanziati. Per far fronte all’incentivo, che prevede uno sconto del 100% sui titoli di viaggio, fino a un tetto massimo di 60 euro, infatti, il Governo Draghi ha stanziato un fondo di 79 milioni di euro.

La protesta del trasporto pubblico locale

Le associazioni del trasporto pubblico locale, però, hanno manifestato diverse perplessità in merito. Innanzitutto, Agens, Anav e Asstra hanno proposto di “circoscrivere l’utilizzo del bonus ai soli abbonamenti annuali” perché, comprendendo nel beneficio anche quelli di breve durata, come i mensili, si rischia di generare “inevitabilmente dei danni alle campagne abbonamenti degli operatori” oltre a non innescare “particolari effetti positivi sul contenimento dell’uso dell’auto privata“.

Inoltre, il timore è che l’indeterminatezza sulle modalità di riscossione del bonus possa riflettersi negativamente sulla gestione finanziaria delle società di trasporto, “mettendo ulteriormente sotto pressione la liquidità, che ancora oggi sconta una perdita di ricavi da traffico intorno al 30% rispetto al 2019“, hanno evidenziato ancora Agens, Anav e Asstra. Da non sottovalutare, poi, il rischio di disservizi dovuto al fatto che sarà possibile utilizzare il buono solo presso le biglietterie fisiche delle aziende di trasporto: “Ciò determinerà assembramenti dovuti al ridotto numero delle biglietterie e ai tempi necessari per l’emissione dell’abbonamento e il controllo del bonus“, hanno concluso le associazioni del trasporto pubblico locale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

10 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago