CRONACA

Piccolo Nicola ritrovato: gaffe di Beatrice Lorenzin alla Camera

Il piccolo Nicola Tanturli è stato ritrovato, dopo un giorno intero trascorso dalle Forze dell’Ordine nelle ricerche del bambino di 2 anni scomparso nella zona dell’Alto Mugello. Dalla Camera dei Deputati, però, quello che doveva essere un sentito omaggio e ringraziamento per tutti quelli che si sono adoperati al lieto fine della vicenda si è trasformato in una clamorosa gaffe. Protagonista dello scivolone, Beatrice Lorenzin.

Le parole testuali di Beatrice Lorenzin sul piccolo Eitan

Siamo nell’Aula di Montecitorio e il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha appena terminato la sua replica sull’informativa concernente il Consiglio Europeo del 24 e 25 giugno. Roberto Fico, presidente della Camera, dà la parola alla deputata Beatrice Lorenzin (Partito Democratico) sull’“ordine dei lavori”. L’ex ministro della Salute vuole dare pubblicamente la buona notizia che tutti aspettavano. Tuttavia, durante la sua riflessione, inciampa quando paragona questo recente fatto di cronaca con quello di un mese esatto fa della funivia Stresa-Mottarone.

“Presidente, in quest’Aula ogni tanto possiamo anche plaudire a una bella notizia. È stato ritrovato il piccolo Nicola. Credo che sia una notizia che ci fa felici. Noi poche settimane fa ci siamo tutti commossi per un altro bambino che non ha avuto questo, diciamo, esito felice: il piccolo Eitan. Il ricordo va anche a lui. Invece oggi dobbiamo ringraziare per questo straordinario ritrovamento le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, i volontari e il giornalista che l’ha trovato”.

Quale poteva essere il suo vero messaggio

Prendendo letteralmente la frase di Lorenzin, sembrerebbe che il piccolo Eitan non fosse sopravvissuto alla tragedia che purtroppo uccise 14 persone. E invece il bambino di 5 anni è stato l’unica persona a salvarsi da quel terribile schianto della funivia del 23 maggio scorso. Molto probabilmente perché salvato da suo padre, che lo tenne stretto a sé in segno di protezione poco prima di morire. Proprio il 10 giugno scorso Eitan è stato dimesso dall’ospedale Regina Margherita di Torino. Era stato ricoverato subito dopo l’incidente in prognosi riservata e sottoposto a un intervento di cinque ore. Poi, gradualmente, era stato risvegliato.

È probabile che, nella concitazione, Beatrice Lorenzin avesse voluto trasmettere altre parole. Ovvero il fatto che il piccolo Nicola questa mattina ha potuto riabbracciare la propria famiglia, mentre purtroppo Eitan ha dovuto sapere giorni dopo che i suoi genitori erano morti a bordo di quella cabina della funivia. La gaffe dell’esponente dem, però, rimane.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago