Giornata in piazza per i cittadini in manifestazione per una scuola diversa.
Proprio nelle ore in cui a tenere banco sono le decisioni del Ministero dell’Istruzione sulla prova di maturità 2020 e, sui social e nelle boutade politiche, Lucia Azzolina è sotto gli occhi dei riflettori per alcune dichiarazioni riprese da più parti, sono gli studenti, in particolare i più piccoli, con i loro genitori a farsi sentire.
[scJWP IdVideo=”WN1bnbsI-Waf8YzTy”]
Sono state 16 le città italiane che hanno visto i propri cittadini scendere in piazza per puntare il dito contro una scuola sostanzialmente in lockdown. Organizzata dal comitato “Priorità alla scuola”, la giornata di manifestazioni ha visto genitori e alunni chiedere a gran voce lo stop alla sola didattica a distanza e un pronto ritorno fra i banchi attraverso investimenti sulle strutture, nuove assunzioni, e una programmazione che esalti il comparto scolastico anzichè relegarlo agli ultimi posti della ripresa dopo l’emergenza sanitaria.
[scJWP IdVideo=”7iQLZsYM-Waf8YzTy”]
Anche a Milano, come in tutta Italia, il comitato Priorità alla Scuola, ha manifestato il proprio dissenso per chiedere di “ritornare a scuola a settembre e in presenza”. Alcune partecipanti, tra cui mamme e insegnanti, hanno ribadito la necessità di “far tornare i ragazzi a frequentare le aule scolastiche. La didattica sul computer non è vera scuola, i giovani davanti ad un pc tendono a distrarsi e i genitori non possono sostituirsi al ruolo della maestra”. Per questo il grido è quello di “tornare nelle classi prendendo tutte le accortezze del caso e investendo su personale e manutenzione; due cose fondamentali per garantire una ripresa sicura. Se si dovranno creare dei turni per garantire a tutti la partecipazione”, concludono, “siamo disposte anche a questo. L’importante è ricominciare”
[scJWP IdVideo=”9jZk9Mgv-Waf8YzTy”]
“Noi vogliamo tornare a scuola, è difficile stare senza le maestre. E poi lavorando tutti insieme si impara“. A parlare sono i bambini, nel giorno delle manifestazioni che in tutta Italia sensibilizzano sul tema scuola.
A inquadrare la problematica è Ugo Mattei, presidente del Comitato Rodotà: “Ci sono alcune priorità fondamentali se si vuole parlare seriamente di fase 3. Ad esempio la sanità, ma anche la capacità di credere nelle generazioni future. Chiudere la scuola è un’operazione suicida. Dimostra gli apparati valoriali completamente sbagliati di questo Governo, che mette le questioni economiche al di sopra di quelle culturali e morali“.
La richiesta, quindi, è quella di rimettere l’istruzione e i bambini al centro dell’agenda: “La scuola deve essere una priorità. Perché se anche i risultati del disastro delle scuole chiuse non sono immediati, a un certo punto si vedranno e li pagheremo a un prezzo carissimo. La politica deve dimostrare serietà e fare investimenti sul medio e lungo periodo“.
Mattei insiste sulle dimenticanze che il sistema ha avuto nei confronti dell’infanzia: “I bambini sono stati completamente dimenticati, trattati peggio dei cani. Si è scatenata una diseguaglianza di classe che è una condizione drammatica di questo Paese. I bambini che hanno potuto accedere all’informazione on-line, infatti, sono solo quelli delle scuole che servono certi estratti della popolazione, escludendo le periferie. Gli altri sono stati abbandonati. Tutto questo è grazie all’incompetenza totale del ministro Azzolina“.
“Siamo tutti entrati in fase 2, tranne i bambini. Loro sono ancora in fase 1, perché le scuole sono rimaste chiuse e in generale i bambini non sono entrati nell’agenda politica. I parchi sono aperti, ma le aree gioco sono chiuse. L’unica novità è che ora possono vedere i compagni e gli amici“, aggiungono le fondatrici di Mammadimerda, il blog satirico molto attivo sui diritti dei figli nell’epoca della didattica a distanza.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…