CRONACA

Bacio Disney, non solo Buzz Lightyear: tutti i vecchi film finiti nel caos

Già nelle scorse ore si subodorava la polemica in arrivo, e puntualmente è arrivata. C’è un bacio gay nel nuovo film della Disney, anche se la sua produzione ha la firma della Pixar. Si tratta di “Lightyear: la vera storia di Buzz“, che non a caso qualcuno nel mondo ha già deciso di bloccare. Ma non è certo la prima volta in cui la rappresentazione di un atto d’amore ha creato problemi alla major americana.

Bacio Disney: che cosa succede in “Lightyear: la vera storia di Buzz

Partiamo dal caso più recente: quello del bacio nell’ultimo film Disney. “Lightyear: la vera storia di Buzz” arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 15 giugno, ma non sarà mai distribuito negli Emirati Arabi Uniti. Il motivo? Il legame tra la migliore amica del protagonista, la ranger spaziale Alisha Hawthorne, e sua moglie. Due donne, appunto, che non solo il film mostra mentre si baciano, ma che arriveranno anche a concepire un figlio.

Questione troppo grave per gli Emirati Arabi, dove il poster del film è comparso su Twitter con un eloquente “No” scritto in rosso. Come spiega il locale Ufficio di regolamentazione dei media del ministero della Gioventù e della Cultura, “Lightyear: la vera storia di Buzznon ha ricevuto l’autorizzazione alla proiezione pubblica. Il motivo? “Violazione degli standard di contenuto dei media del Paese“. Il bacio gay, peraltro, era finito anche al centro delle riflessioni della stessa Disney, rischiando il taglio. Dopo una protesta dei dipendenti aziendali, quindi, era tornato nel film.

La lunga polemica su “Biancaneve e i Sette Nani

Può, comunque, un gesto semplice e innocente come un bacio creare un autentico polverone? La risposta è sì, se ci si riferisce a una casa come la Disney, amatissima dai bambini e soprattutto sempre al centro delle attenzioni delle associazioni dei genitori. E così, oltre 75 anni dopo la sua uscita, perfino “Biancaneve e i Sette Nani” dovette sopportare un piccolo uragano di proteste. Questo a causa del finale, e dell’incantesimo che costrinse la protagonista a una “morte apparente” (o un “sonno mortale“, come spiegava la Strega). A salvare la situazione fu il Principe, che però secondo il ‘San Francisco Gate’ risvegliò la sua bella senza aver ottenuto un espresso consenso.

Bacio Disney: tutti gli altri problemi nel corso degli anni

Bacio gay a parte, la Disney ha dovuto affrontare diverse polemiche nel corso dei decenni. La “nuova” Jessica Rabbit è diventata meno provocante che in passato in seguito al #MeeToo, qualcuno ha polemizzato con “Aladdin (ricordate quando Jasmine distrasse il ben più anziano Jafar vestita da schiava?) e anche la rappresentazione dell’amore tra Simba e Nala ne Il Re Leone ha fatto storcere il naso a qualcuno. Senza dimenticare il noto caso di “Ritorno al Futuro“, che la major rifiutò di produrre proprio per la scena in macchina in cui le labbra di Marty McFly e della futura madre Lorraine Baines si toccarono.

E restano sul tema del bacio, chissà cosa sarebbe successo a Burbank se qualcuno avesse raccontato ai vertici aziendali che, decenni dopo, la Disney avrebbe acquistato la Lucasfilm e con essa tutti i diritti sulla saga di Star Wars. Inclusa una celebre scena tra i fratelli Luke e Leia che, certamente, qualche imbarazzo lo avrebbe creato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago