CRONACA

Attanasio e Iacovacci morti durante sparatoria: lo conferma l’autopsia

I primi risultati delle autopsie eseguite al Policlinico Gemelli sui corpi dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci rivelano nuove informazioni sull’andamento dell’attentato. Le analisi hanno permesso di escludere la pista dell’esecuzione. I due italiani, infatti, sono morti durante un conflitto a fuoco. Quattro colpi in totale hanno ucciso l’ambasciatore e il carabiniere, raggiunti da due proiettili ciascuno. L’autopsia, durata oltre cinque ore, ha evidenziato che i colpi hanno trapassato i corpi da sinistra a destra. Attanasio è stato colpito all’addome e dalla tac non è emersa la presenza di residui metallici all’interno del corpo.

Le altre informazioni emerse dall’autopsia

Iacovacci, invece, è stato raggiunto da un primo colpo nella zona del fianco e da un secondo alla base del collo, dove è stato trovato un proiettile integro di un AK-47. L’autopsia ha permesso anche di riscontrare fratture multiple all’avambraccio sinistro. Questo elemento ha indotto gli esperti a ipotizzare che il proiettile abbia colpito prima l’arto e poi il collo. Per ricostruire la dinamica dei fatti, i Pm della Procura di Roma hanno disposto ulteriori esami balistici.

I funerali di Attanasio e Iacovacci

I funerali di stato di Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci si terranno domani mattina alle 9:30 nella basilica romana di Santa Maria degli Angeli. Venerdì si celebreranno le esequie del carabiniere nella sua città, Sonnino (in provincia di Latina). La cerimonia è in programma alle 14:30 nell’Abbazia di Fossanova, dove lunedì scorso padre Andrea David gli aveva dedicato un momento di preghiera.

Altri due attacchi nel Nord Kivu

Nel frattempo, nella Repubblica Democratica del Congo la situazione continua a restare tesa. Nella provincia del Nord Kivu, dove hanno pochi giorni fa Attanasio e Iacovacci hanno perso la vita, si è verificato un duplice attacco, che è costato al vita a 13 persone. I responsabili dell’attentato farebbero parte delle Forze Democratiche Alleate (Adf), un gruppo armato ugandese islamico.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago