Categories: CRONACA

Attacchi informatici alle strutture sanitarie: i casi in Italia

Negli ultimi anni molti ospedali e aziende sanitarie italiane hanno subito attacchi informatici piuttosto gravi. L’ultimo caso in ordine di tempo è quello della Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona, vittima di un attacco malware da parte del “Gruppo Monti”. Riepiloghiamo alcuni degli altri episodi che si sono verificati in Italia negli ultimi anni.

Gli attacchi informatici che hanno colpito le strutture sanitarie italiane

Lo scorso febbraio è toccato all’azienda sanitaria 5 di La Spezia, costretta a rinviare la radioterapia di alcuni pazienti oncologici per accertare il corretto funzionamento e la sicurezza dei software utilizzati.

Nel maggio del 2022 i criminali del gruppo “BlackByte” avevano colpito l’azienda sanitaria Insubria, che gestisce le strutture delle province di Varese e Como. In quel caso c’era stato un attacco ransomware che aveva portato al blocco di tutti i sistemi. In seguito all’incidente, Lucas Maria Gutierrez, il direttore generale dell’Ats, aveva dichiarato che risultava impossibile qualsiasi intervento e non si potevano prenotare o consultare i servizi dell’azienda.

Foto | Pixabay @Gerd Altmann

Nel 2020 erano stati esfiltrati i dati della Regione Friuli-Venezia Giulia, della Regione Lazio, del Gaslini di Genova e degli Ospedali Riuniti delle Marche.

Nel 2021 dal portale del Policlinico Gaetano Martino di Messina erano state rubate le password di accesso degli utenti. Sempre nel 2021, si era registrato anche un attacco informatico all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ed era stato mandato in tilt il portale della Regione Lazio.

La situazione in Germania e Regno Unito

Quello degli attacchi hacker in ambito sanitario non è un problema solo italiano: anche Germania e Regno Unito stanno facendo i conti con le minacce dei cybercriminali. L’anno scorso, per esempio, il National Health Service inglese ha subito dei rallentamenti nelle sue operazioni a causa di un cyber attacco a un suo fornitore, ossia il provider di servizi gestiti Advanced, che fornisce la soluzione Adastra per i pazienti. Tra gli attacchi informatici che hanno coinvolto le strutture sanitarie della Germania, uno dei più gravi risale al 2020. In quel caso l’uso di un ransomware bloccò i sistemi della clinica dell’Università di Düsseldorf, impedendo il ricovero di una paziente, che dovette essere trasferita a Wuppertal, a circa 30 chilometri di distanza. Si ritiene che la sua morte fu causata proprio da questo ritardo di un’ora nelle cure.

Attacchi informatici, il caso della Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona

Come accennato, il caso più recente è quello della Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona. In seguito all’attacco ransomware sono stati presi in ostaggio centinaia di GB di dati tramite degli appositi software. C’è stato anche un generale blocco dei sistemi, che però la task force scelta dall’azienda sanitaria è riuscita a risolvere. Negli scorsi giorni la Asl ha sottolineato che non c’è stato alcun contatto con il Gruppo Monti né con chiunque altro abbia rivendicato l’attacco ransomware. Dal canto loro, i cybercriminali hanno scritto sul dark web di non aver divulgato alcuna informazione riguardante i pazienti minorenni.

Foto | Pixabay @vicky gharat

Come si può notare, episodi simili a quello che ha colpito l’Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona sono stati piuttosto frequenti negli ultimi anni e sono avvenuti anche al di fuori dell’Italia. È verosimile, inoltre, che nei prossimi mesi se ne verificheranno degli altri. Non a causa di difese insufficienti nelle strutture sanitarie, ma per via degli strumenti sempre più sofisticati a disposizione dei cybercriminali.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago