CRONACA

AstraZeneca, si riparte oggi: le parole dell’Aifa e il piano delle Regioni

[scJWP IdVideo=”C0F2RsqK-Waf8YzTy”]

Riparte in tutta Italia, alle 15 di venerdì 19 marzo, la somministrazione dei vaccini prodotti da AstraZeneca, dopo lo stop degli ultimi giorni per i timori di un possibile collegamento con eventi tromboemolitici, smentiti nella giornata di giovedì dall’Ema, l’Agenzia europea del farmaco. Il governo italiano è stato il primo, assieme a quelli di Francia e Germania, ad annunciare l’immediata ripartenza.

AstraZeneca, le parole dell’Aifa dopo le rassicurazioni dall’Europa

[scJWP IdVideo=”BKyEGj6B-Waf8YzTy”]

Attraverso una nota ufficiale, l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha confermato di aver recepito le nuove indicazioni da parte dell’Ema. “La raccomandazione del Comitato di Farmacovigilanza di Ema ha confermato il favorevole rapporto beneficio/rischio del vaccino antiCovid19 AstraZeneca – si legge –, escludendo una associazione tra i casi di trombosi e il vaccino Covid 19. Ha inoltre escluso, sulla base dei dati disponibili, problematiche legate alla qualità e alla produzione”.

Una posizione ribadita dal direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, nel corso della conferenza stampa della Cabina di regia di venerdì: “Aifa ha poco fa revocato il divieto d’uso per il vaccino di AstraZeneca. La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccinio AstraZeneca superano ampiamente i rischi. Il vaccino è sicuro senza limitazioni di età e senza sostanziali controindicazioni per l’uso”.

La strategia delle Regioni per la ripresa della campagna vaccinale

Via libera, dunque, alla ripresa della campagna vaccinale con le dosi fornite dalla casa farmaceutica anglo-svedese. Le Regioni italiane, che hanno dovuto interrompere bruscamente la somministrazione, si sono già dette pronte a ridefinire i rispettivi calendari per non lasciare indietro le persone che, a causa dello stop forzato di quattro giorni, hanno dovuto ‘saltare’ il loro appuntamento.

I 19 Enti regionali e le due Province autonome hanno comunicato di aver messo a punto strategie di riprogrammazione, con opportune comunicazioni individuali a ciascuno dei pazienti che non hanno potuto vaccinarsi.

La preoccupazione per le possibili disdette

[scJWP IdVideo=”lX81b274-Waf8YzTy”]

Le amministrazioni, inoltre, hanno già messo in conto possibili disdette da parte di chi non vorrà comunque ricevere il vaccino AstraZeneca. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’idea è quella di ricorrere a una sorta di ‘panchina lunga’. In poche parole, si predisporrebbe un elenco di nomi alternativi qualora le persone che hanno fissato in un primo tempo l’appuntamento decidessero di non presentarsi.

“Abbiamo avuto qualche migliaio di disdette del vaccino AstraZeneca su una mole di 200mila prenotazioni – ha dichiarato in tal senso Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio, a margine di una presentazione al Policlinico Umberto I di Roma -. L’incidenza delle cancellazioni è bassa. Speriamo si mantenga così perché è importante vaccinarsi”.

Spagna, Norvegia e Svezia attendono ancora

Non tutti i Paesi europei, in ogni caso, hanno scelto di riprendere immediatamente la somministrazione dei vaccini AstraZeneca. La Spagna, ad esempio, attenderà ulteriori raccomandazioni dalla propria agenzia nazionale del farmaco e ha fissato per mercoledì 24 l’eventuale ripresa. Le autorità di Norvegia e Svezia, invece, non hanno indicato date, parlando di attesa di un “quadro completo” della stiuazione.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago