CRONACA

AstraZeneca, e ora? La strategia sul vaccino Regione per Regione

Si torna a parlare di AstraZeneca, e del vaccino che in tanti non vogliono ma che continua ad essere somministrato. E che continua ad arrecare problemi, come dimostra il caso della trombosi di una 18enne a Genova. Tanto che ora le strategie potrebbero cambiare ancora una volta.

AstraZeneca: il Cts al lavoro, le Regioni in attesa

Secondo quanto spiegato dall’Ansa, infatti, il Comitato Tecnico Scientifico (Cts) già nei prossimi giorni potrebbe esprimersi con un nuovo pronunciamento sul suo utilizzo nella strategia vaccinale. In particolare per quanto riguarda la somministrazione di AstraZeneca proprio fra i giovani, cosa avvenuta in particolare nel corso di alcuni Open Day organizzati a livello locale.

E infatti alcune Regioni stanno pensando di non proporre più Open Day vaccinali con il farmaco anglo-svedese. Un esempio è Napoli, dove era stata programmata alla Asl 2 cittadina una serata di vaccinazioni massicce con AstraZeneca, anche senza prenotazione. Ma non si farà più. E Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ha spiegato che potrebbero essere introdotti dei limiti di non fattibilità sotto i 30 o i 40 anni. “Mentre una revisione non la farei sopra i 50 anni. Perché il rapporto tra rischi e benefici è indubbiamente, anche con la circolazione attuale, a favore del beneficio“, ha aggiunto.

Open Day: tutte le diverse iniziative sparse per l’Italia

Non ovunque, però, ci si è mossi in tale direzione. In Sicilia, per esempio, è in corso un’iniziativa che resterà in vigore fino a domenica 13 giugno e che prevede la somministrazione di vaccino a tutti i cittadini dai 18 anni in su che non presentino fragilità. Le somministrazioni avverranno su base volontaria e senza prenotazione, e i farmaci utilizzati saranno quelli di Johnson & Johnson e proprio AstraZeneca.

Quest’ultimo siero continua ad essere somministrato in Puglia, ma solo come seconda dose (ci sono ancora 300 mila richiami da fare). In Sardegna lo si utilizza, ma solo rigorosamente per le fasce d’età consigliate (e quindi dai 60 anni in su). In Veneto ormai il vaccino AstraZeneca non viene più proposto ai giovani, mentre Friuli-Venezia Giulia e Marche hanno deciso di non inserirlo negli Open Day. Iniziative di questo tipo resistono invece in Abruzzo e nel Lazio, dove ce ne sarà una valida fino a domenica ed estesa a tutti i maggiorenni.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago