Sabato 2 settembre in tutto il territorio nazionale si sono svolte manifestazioni in sostegno di Julian Assange nei pressi delle sedi diplomatiche australiane. A Milano decine di persone si sono ritrovate in Piazza San Babila, in pieno centro storico. “Chiediamo una presa di posizione forte da parte delle istituzioni australiane a sostegno del loro cittadino. Da cittadini italiani amiamo la costituzione, la pace e la corretta informazione. Non voglio che i miei contributi siano utilizzati in guerre create anche dalla disinformazione. WikiLeaks e Assange servirebbero oggi come ossigeno“, ha dichiarato Leonardo Cribio, attivista e portavoce del Comitato per la liberazione di Julian Assange Italia.
E ancora: “Ho partecipato a tutte le manifestazioni; la prossima sarà a Londra il 23 e andremo in bici dalla prigione Belmarsh fino alla sede della Corte di Giustizia“, ha quindi aggiunto un’altra attivista. È stata poi letta in anteprima la lettera che il Comitato consegnerà nei prossimi giorni al primo ministro australiano.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…